Peggioramento invernale in arrivo
Il periodo di tempo stabile e anticiclonico che ha interessato l’Italia negli ultimi giorni con temperature ben sopra la media stagionale è giunto al termine e una perturbazione sta transitando in queste ore su gran parte della penisola. Dopo aver velocemente interessato il settentrione, il maltempo si sta spostando verso il centro-sud e sarà proprio al meridione che insisterà maggiormente nelle prossime ore. Le piogge saranno più abbondanti al centro-sud, in localizzazione al meridione, dove insisteranno per tutta la giornata odierna e potranno risultare anche a carattere temporalesco. Nel corso delle prossime ore inoltre, comincerà ad affluire aria più fredda, con temperature in sensibile calo soprattutto tra le giornate del 14 e 16 febbraio.
Temperature in netto calo, soprattutto in Adriatico
Dalla giornata odierna, soprattutto dalla serata, comincerà anche ad affluire aria più fredda e il calo termico si farà sentire su tutto il Centro-sud, anche se le temperature non dovrebbero scendere su livelli eccezionalmente bassi ma si porteranno comunque finalmente in media o localmente anche al di sotto. Già dalla giornata di domani i valori minimi potranno essere sottozero su parte del Nord compresi tra -1 e 4°, minime prossime allo zero o sporadicamente sotto anche al centro e leggermente più elevati al meridione. Le temperature massime risulteranno più basse invece lungo le regioni Adriatiche, più esposte all’afflusso freddo da est,nord-est.