
11 morti il bilancio del maltempo che ha colpito tre villaggi sulla sponda ovest del Delta del Nilo, nel nord dell’Egitto

Alluvione in Egitto, 4 Novembre 2015
Maltempo Egitto: almeno 10 morti, 25 feriti e 5000 case evacuate – 5 Novembre 2015 – Il maltempo non è solo un problema italiano. In tutto il mondo violenti eventi temporaleschi, con conseguenti alluvioni e devastazioni, stanno colpendo zone più o meno popolate, provocando numerosi danni. Le forti piogge che hanno colpito il nord dell’Egitto nei giorni scorsi hanno causato danni ad antichi e preziosi monasteri e chiese, situati nella regione di Beheira, nei pressi del Delta del Nilo.

Cartina Egitto
Maggiormente Colpita quindi è la regione nordoccidentale del delta del Nilo a circa 135 km dal Cairo. Il suo capoluogo è Damanhur. Con una popolazione di circa 4,7 milioni di abitanti è uno dei governatorati più popolosi. Lo riporta Al Ahram che riferisce di abitazioni inondate dall’acqua per le forti piogge con disagi al traffico automobilistico. I feriti sono una ventina. Il premier Sherif Ismail si è recato a Wadi El-Natroun, una delle zone più colpite per portare soccorso e sostegno alla popolazione. Forti disagi anche ad Alessandria. Le piogge torrenziali hanno colpito Beheira negli ultimi tre giorni, e il bilancio è terribile: almeno 10 morti e 25 feriti, secondo quanto reso noto dal ministero della Salute egiziana.
E nelle ultime ore il primo ministro egiziano Sherif Ismail ha dato ordine di evacuare 5 mila case ad Alessandria per motivi di sicurezza, a causa del forte maltempo che si sta abbattendo sulla città. Si tratta di abitazioni costruite più di 100 anni fa e a rischio di crollo. Una commissione di ingegneri provvederà a esaminare lo stato delle case evacuate e valuterà se è il caso di restaurarle o se è necessaria la demolizione. I cittadini, nel frattempo, saranno alloggiati in altre strutture temporanee. Nei tre intensi giorni di pioggia incessante sono stati tre gli edifici di Alessandria crollati, portando alla morte di tre persone.