Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 19 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Maltempo in Europa: Settimana Instabile e a tratti perturbata in arrivo

di

centro meteo italiano

Maltempo in Europa: Correnti Atlantiche alla riscossa dell’Europa, Settimana in compagnia del transito di diverse perturbazioni

La situazione sinottica prevista per la metà di questa settimana, con il continuo e persistente afflusso di correnti perturbate Atlantiche sul comparto Europeo centrale e settentrionale. A garantire una settimana instabile e a tratti anche perturbata.

La situazione sinottica prevista per la metà di questa settimana, con il continuo e persistente afflusso di correnti perturbate Atlantiche sul comparto Europeo centrale e settentrionale. A garantire una settimana instabile e a tratti anche perturbata.

Maltempo in Europa: Settimana instabile e a tratti perturbata in arrivo. Si prospetta una settimana piuttosto instabile e perturbata per gran parte del comparto Europeo centrale e settentrionale, la circolazione atmosferica sta andando gradualmente cambiando, favorendo l’arrivo sul continente di umide correnti Atlantiche, le quali saranno accompagnate dal transito di vaste e profonde circolazioni di bassa pressione. A più riprese dunque il tempo sarà volto verso un peggioramento, con piogge diffuse e venti forti già ad iniziare dalla giornata di domani.

Quando una prima e vasta perturbazione Atlantica, verrà ad interessare anche le regioni settentrionali Italiane, con un peggioramento del tempo, venti in rinforzo e piogge. Il transito della prima perturbazione della settimana, provocherà un peggioramento intenso anche in Europa, ove si attende il transito della parte più attiva del ramo frontale della perturbazione, a cui seguirà aria più fredda. Piogge diffuse sono attese su gran parte degli stati centro occidentali, con un aumento della ventilazione al suolo dai quadranti occidentali e sudoccidentali nelle aree interessate dal Maltempo.

Il tempo risulterà instabile e a tratti perturbato anche per tutta la seconda parte della settimana, con lo strutturarsi di diversi sistemi di bassa pressione fra il nord Atlantico e l’area Scandinava. Questo particolare schema sinottico favorirà il continuo afflusso di correnti Atlantiche in Europa, con l’annesso transito di diversi sistemi frontali apportanti diffuso Maltempo in Europa. Correnti Atlantiche che dalla giornata di Venerdi favoriranno l’organizzazione di un’intensa perturbazione Atlantica, la cui depressione che andrà localizzandosi in prossimità del Regno Unito, la piloterà sin verso il Mediterraneo, dando inizio ad un secondo peggioramento del tempo anche sull’Italia, ad iniziare dalle regioni settentrionali.

A cura di Maurizio Signani.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto