
Maltempo intenso in Nepal
Una violenta ondata di maltempo ha interessato negli ultimi giorni l’India, parte della Cina e il Nepal, dove purtroppo si contano numerose vittime, feriti e dispersi. La situazione resta critica soprattutto in Nepal, dove hanno perso la vita oltre 60 persone a seguito di piogge alluvionali.
Piogge monsoniche
Piogge monsoniche hanno colpito gran parte del Paese, dove non sono mancate frane, smottamenti e numerosi allagamenti. Diverse zone collinari hanno riscontrato smottamenti del terreno, reso instabile da piogge intense e incessanti che proseguono ormai da giorni nel Paese. Funzionari del governo, hanno detto che oltre le vittime, altre 68 persone sono state ferite da frane e inondazioni e che altre 30 persone risultano tuttora disperse.
Autostrade bloccate da frane e inondazioni
Secondo quanto dichiarato dal Centro nazionale di operazioni di emergenza Nepalese, nove autostrade principali in Nepal sono state bloccate da inondazioni e frane, circa quattromila persone sono state salvate e 16.000 famiglie sono state sfollate.
Zona sud del Paese colpita duramente

Intero Paese duramente colpito dal maltempo. Foto:cisiamo.info
Tutto il Nepal ha visto piogge più o meno intense ma è nella parte meridionale che la situazione resta critica e le conseguenze sono state più gravi. Al confine con l’India molte città devono ancora vedere l’arrivo di soccorsi, come ad esempio a Gaur, dove molte case sono completamente allagate. Disagi anche a Kathmandu, la capitale del Nepal, dove piogge torrenziali hanno determinato numerosi allagamenti. Purtroppo le vittime sono destinate ad aumentare e sono già oltre 160 tra Nepal e la vicinissima India. Piogge monsoniche e inondazioni sono frequenti nel Paese e anche nel 2017 i monsoni in Nepal, India e Bangladesh uccisero almeno 800 persone (Fonte:meteoweek.com).
A rischio molti bambini

Numerosi bambini salvati dalla furia dell’acqua. Foto:Repubblica.it
Inoltre, secondo quanto riportato da “repubblica.it”, numerosi bambini sono a rischio nel sud-est asiatico a seguito di questa eccezionale ondata di piogge torrenziali. In India, Bangladesh e Nepal 3,2 milioni di bambini sono a rischio e Save the Children – l’Organizzazione internazionale che da 100 anni lotta per salvare i bambini a rischio e garantire loro un futuro – sta cercando di aiutarli come meglio possibile. Inoltre, le piogge monsoniche sono solo all’inizio e nel corso dei prossimi giorni le condizioni potrebbero ulteriormente peggiorare.
Seguiteci sul nostro canale Youtube
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e poi per il weekend sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo tra l’altro anche ad iscrivervi.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.