Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 6 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Maltempo, nuovo bollettino della Protezione Civile: criticità attese in queste regioni

di

centro meteo italiano

Maltempo, nuovo bollettino della Protezione Civile: criticità attese in queste regioni: attesi temporali diffusi e localmente di forte intensità 8 maggio 2017

Maltempo, nuovo bollettino della Protezione Civile: criticità attese in queste regioni: attesi temporali diffusi e localmente di forte intensità 8 maggio 2017

Maltempo, nuovo bollettino della Protezione Civile: criticità attese in queste regioni: attesi temporali diffusi e localmente di forte intensità 8 maggio 2017

Maltempo, nuovo bollettino della Protezione Civile: criticità attese in queste regioni  – Il flusso di correnti fresche e perturbate che sta attraversando la nostra Penisola, come anticipato all’interno delle nostre previsioni meteo e nel bollettino giornalieri diffuso dal centro Meteo Italiano, continuerà a relegare temporali localmente intensi anche nella giornata di domani. Di seguito il bollettino dettagliato diffuso dalla Protezione Civile <<PER LA GIORNATA DI DOMANI, MARTEDÌ 09 MAGGIO 2017: MODERATA CRITICITA’ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO LOCALIZZATO SU: EMILIA ROMAGNA: Bacino del Reno, Pianura di Bologna e Ferrara, Bacino Alto del Lamone-Savio, Pianura di Forli-Ravenna>>. Nella pagina successiva dell’editoriale, le altre zone in Italia a rischio criticità nella giornata di domani.

Il bollettino, si legge, prevede inoltre <<ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO LOCALIZZATO SU: ABRUZZO: Bacino Basso del Sangro, Marsica, Bacini Tordino Vomano, Bacino dellAterno, Bacino Alto del Sangro, Bacino del Pescara; BASILICATA: Basi-B, Basi-A1; CAMPANIA: Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini, Tusciano e Alto Sele, Piana campana, Napoli, Isole e Area vesuviana, Alta Irpinia e Sannio, Alto Volturno e Matese;Topino;  EMILIA ROMAGNA: Bacini Secchia-Panaro, Bacini Trebbia-Taro, Pianura di Piacenza-Parma, Pianura di Modena-Reggio Emilia; MARCHE: Marc-6, Marc-4, Marc-1, Marc-5, Marc-2, Marc-3; MOLISE: Frentani – Sannio – Matese, Litoranea, Alto Volturno – Medio Sangro; PUGLIA: Puglia Centrale Bradanica, Sub-Appennino Dauno, Basso Ofanto; UMBRIA: Nera – Corno, Alto Tevere, Chiascio >>  


La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto