Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 6 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Maltempo: primi violenti temporali in atto sull’Italia, le zone colpite e l’evoluzione per le prossime ore

di

centro meteo italiano

Maltempo: primi violenti temporali in atto sull’Italia, le zone colpite e l’evoluzione per le prossime ore. Segnalati già diversi disagi e molti allagamenti

Maltempo: primi violenti temporali in atto sull’Italia, le zone colpite e l’evoluzione per le prossime ore. Segnalati già diversi disagi e molti allagamenti

Maltempo: primi violenti temporali in atto sull’Italia, le zone colpite e l’evoluzione per le prossime ore  – L’intenso flusso di correnti umide e instabili legate alla saccatura atlantica in ingresso sulla nostra Penisola, inizia a determinare come ampiamente previsto in precedenza la formazione di attività temporalesca molto intensa e localmente a carattere di nubifragio su Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta. In queste ore inoltre i temporali hanno raggiunto anche la Sardegna orientale con Olbia e l’isola della Maddalena sotto scatto di precipitazioni molto intense con intense grandinate e locali allagamenti. Nel corso delle prossime ore i fenomeni tenderanno, oltre che ad intensificarsi, anche a estendersi anche ai rimanenti settori delle regioni nord occidentali fin verso le pianure, ma si tratta solo dell’inizio di una lunghissima fase di maltempo che ci accompagnerà almeno fino alla giornata di martedì. Seguono ulteriori aggiornamenti nel corso della serata, specie per le zone a maggior rischio nubifragio.

Sul resto della Penisola e in particolar modo sulle regioni centrali la nuvolosità sta progressivamente aumentando con velature che solcano i cieli di Lazio, Toscana, Umbria, Marche e Abruzzo. E’ l’ultima giornata più calda dell’Estate 2017 e le temperature massime si sono mostrate ancora una volta al di sopra della media stagionale al Centro-Sud.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto