
Maltempo sud Italia: Instabilità in arrivo anche su Sicilia e Calabria da domani per l’arrivo di una massa d’aria più fredda

Instabilità in accentuazione sulle regioni meridionali nella giornata di domani, con il clou atteso fra Sicilia e Calabria dalla serata e dalla notte su Martedi.
Maltempo sud Italia: Rovesci e aria fredda in arrivo domani e Martedi su Sicilia e Calabria. L’ingresso di aria più fredda ed instabile che nelle prossime ore farà il suo ingresso sulle regioni settentrionali Italiane provocando rovesci anche diffusi a partire dalle regioni di nordest e un calo termico –> clicca qui nel corso della giornata di domani andrà interessando anche le regioni centro meridionali. Provocando anche qui instabilità accentuata, specie dalla serata su Sicilia e Calabria, regioni che risulteranno più coinvolte dagli effetti dell’aria fredda. Si attende inoltre anche un moderato aumento della ventilazione dai quadranti nordorientali specie sul versante Adriatico e sulle vette Appenniniche, venti accompagnati da un calo delle temperature che si avvertirà in particolar modo dalla serata, quando caleranno sin sotto i 10°C su diverse regioni.
Instabilità che sulle regioni meridionali andrà persistendo anche nella giornata di Martedi, ove si avrà la formazione di una debole circolazione di bassa pressione sostenuta da aria fredda in quota sul Mar Ionio, determinando la formazione di instabilità anche accentuata accompagnata da temperature contenute. Tuttavia si tratterà di una breve parentesi, in quanto l’alta pressione tornerà velocemente a rinforzare sulle restanti regioni Italiane, favorendo il ritorno di un tempo più stabile e mite, che da Mercoledi interesserà di nuovo anche il sud.
Si prospetta infatti una seconda parte della prossima settimana, dal tempo decisamente più stabile e mite, grazie ad un campo di alta pressione che verrà ad interessare in modo più deciso il Mediterraneo. Scalzando velocemente l’aria fredda che da questa sera e nella giornata di domani farà il suo ingresso sull’Italia.
A cura di Maurizio Signani.