Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 4 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Maltempo: violenti temporali e grandinate pronte a colpire numerose zone italiane nelle prossime ore. Attenzione, possibili criticità

centro meteo italiano

Maltempo: violenti temporali e grandinate pronte a colpire numerose zone italiane nelle prossime ore. Attenzione, possibili criticità. Allagamenti e venti intensi

Maltempo: violenti temporali e grandinate pronte a colpire numerose zone italiane nelle prossime ore. Attenzione, possibili criticità. Allagamenti e venti intensi

Maltempo: violenti temporali e grandinate pronte a colpire numerose zone italiane nelle prossime ore. Attenzione, possibili criticità – La nostra penisola è interessata da una perturbazione che rende il tempo molto instabile nelle ore pomeridiane, soprattutto al centro Italia, oggi anche al nord. Adesso siamo stati raggiunti da una vera e propria perturbazione, trasformatasi in “goccia fredda” nel suo cammino verso levante e nelle prossime ore colpirà in maniera anche cattiva il centro-nord della penisola. Violenti temporali agiranno per tutta la serata e la notte sulla Sardegna (che in questi giorni sta “fortunatamente” ricevendo molte piogge), la Liguria, Piemonte e Valle d’Aosta. Sarà però nella giornata di domani e in quella di venerdì che il maltempo colpirà con maggior forza la penisola. Le zone più a rischio? Tutte le regioni centrali e parte di quelle settentrionali. Domani temporali accompagnati da raffiche di vento e locali grandinate interesseranno tutto il centro-nord della penisola, risultando intensi sulla Sardegna e sul nord-ovest italiano ma anche nelle zone interne del centro. Venerdì invece, Toscana, Umbria, Marche, Emilia Romagna e Veneto saranno le regioni ad alto rischio nubifragi con fenomeni violenti e temperature in deciso calo. Qualche debole pioggia anche nelle zone interne del sud peninsulare e sul resto del nord ma in miglioramento. […]

Soltanto dalla giornata di sabato il tempo migliorerà in maniera decisa, a parte gli ultimi strascichi instabili al nord est e nelle zone interne del centro-sud. Domenica e lunedì invece saranno due giornate calde e soleggiate con picchi termici oltre i 30 gradi. Restate aggiornati sul nostro sito meteo. […]

A cura di Alessandro Allegrucci

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto