
TENDENZA METEO lungo termine: sole e caldo o ancora piogge in Italia?

Sole e caldo per fine maggio – siviaggia.it
METEO 21-25 maggio: torna l’anticiclone con clima caldo e sole in ITALIA?, 15 maggio 2018 – Clima fresco, anzi quasi freddo, in questa metà di maggio con piogge, temporali e neve che ha fatto la sua comparsa in montagna fino a quote medie. Ma quale evoluzione meteo si prospetta sul medio-lungo periodo? Anticiclone in vista per l’Italia con sole e clima caldo? Intanto stando agli ultimi aggiornamenti dei modelli fino al prossimo weekend compreso, l’instabilità non abbandonerà la nostra Penisola con fenomeni a carattere pomeridiano che si svilupperanno sui rilievi per poi muoversi verso coste e pianure. Per la prossima settimana, 21-25 maggio, ne emerge una situazione meteo ancora piuttosto dinamica per l’Italia. Sia il modello americano GFS che l’europeo ECMWF mostrano infatti campi di alta pressione ancora sbilanciati alle alte latitudini. Di conseguenza il Mediterraneo scoperto potrebbe facilmente essere preso di mira da piccole gocce con aria fredda in quota che non farebbero che aumentare l’instabilità di stampo pomeridiano. Previsioni meteo ancora non incoraggianti dunque ma quando il ritorno di sole e caldo? […]
L’ultima decade di maggio potrebbe essere dinamica ma probabilmente sarà anche abbastanza calda. Emerge infatti dai modelli la tendenza per affondi diretti verso la Penisola Iberica, questo potrebbe tradursi in rimonte di aria più calda verso la nostra Penisola segnatamente sulle regioni meridionali. Temperature dunque in media o poco al di sopra ma con temporali pomeridiani sempre dietro l’angolo. Trattandosi di tendenze meteo sul lungo periodo vi invitiamo come sempre a seguire tutti i prossimi aggiornamenti […]
a cura di Francesco Cibelli
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.