Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 1 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Agosto, esordio con forte maltempo e temporali e clima relativamente fresco: i dettagli

Meteo - Nuovi temporali in arrivo in Italia anche intensi proprio per l'esordio di Agosto, nonché ultimo mese di Estate meteorologica, con relativa freschezza persistente: i dettagli

Meteo – Agosto, esordio con forte maltempo e temporali e clima relativamente fresco: i dettagli
Immagine di repertorio fonte Pixabay.

Isolati temporali sulle Alpi nordorientali e sull’Appennino settentrionale

Nella giornata odierna assistiamo ancora una volta alla formazione e allo sviluppo di piogge e temporali pomeridiani che tuttavia appaiono nettamente più localizzati e circoscritti rispetto a quanto già non lo fossero fino a ieri. La fenomenologia ha infatti preso vita solo sull’Appennino settentrionale e sulle Alpi nordorientali e, presto, si esaurirà sotto i colpi di un ulteriore aumento di pressione sul bacino del Mediterraneo centrale, come vedremo nel prossimo paragrafo.

Generale stabilità in Italia in serata

Il predetto aumento di pressione sul Mediterraneo centrale permetterà il ritorno di condizioni meteo generalmente stabili e asciutte nella serata odierna sull’Italia, con l’avanzamento di schiarite quantomeno parziali nelle (poche) aree coinvolte dall’instabilità. I cieli risulteranno pertanto perlopiù sereni o da poco a parzialmente nuvolosi, con temperature che in questo contesto non subiranno significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, rimanendo relativamente fresche.

Esordio di Agosto macchiato dal maltempo

L’ultimo mese dell’estate meteorologica è ai nastri di partenza e, stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo, non sarà un inizio facile. Infatti, un nuovo impulso perturbato di natura atlantica permetterà l’ingresso di piogge e temporali sulle pianure settentrionali, con fenomeni localmente anche intensi e a possibile carattere di nubifragio. Resterà relativamente migliore il tempo altrove, come vedremo nel prossimo paragrafo.

Relativamente più stabile altrove, ma con temperature inferiori alla media

Nonostante le condizioni meteo si mantengano relativamente più stabili e asciutte per la giornata di domani venerdì 1° agosto sulle regioni centro-meridionali, le temperature rimarranno nella maggior parte dei casi inferiori alla media di riferimento per effetto del continuo afflusso di correnti più fresche di natura atlantica sul bacino del Mediterraneo centrale, che sono peraltro quelle che innescheranno il maltempo più a nord. Instabilità che nel Weekend potrà estendersi anche più a sud, come vedremo in un apposito editoriale: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto