Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 2 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Agosto parte con clima fresco ed a tratti instabile, poi torna l’Estate con caldo a tratti intenso? Le ultimissime

Agosto vero l'ultimo break temporalesco, ma presto torna l'Estate con temperature in aumento e stabilità

Meteo – Agosto parte con clima fresco ed a tratti instabile, poi torna l’Estate con caldo a tratti intenso? Le ultimissime
Tendenza meteo

Nuovo break temporalesco sull’Italia

Vasta area depressionaria sul centro Europa pilota correnti relativamente fresche ed instabili anche verso il Mediterraneo settentrionale, coinvolgendo anche parte dell’Italia. Nel corso del weekend due nuovi impulsi instabili transiteranno al nord e parte del centro portando un nuovo peggioramento del tempo con rischio nubifragi ( consulta l’allerta meteo) ed un calo delle temperature che si manterranno al di sotto delle medie del periodo.

Prossima settimana fresca, ma più stabile

Meteo - L'Anticiclone ci riprova per l'inizio della prossima settimana, ma l'Estate arranca: la tendenza

Tendenza meteo per l’inizio della prossima settimana.

Centri di calcolo probabilistici mostrano un aumento di pressione con anomalie positive di geopotenziale sull’Europa centro-occidentale. Prossima settimana che sarà quindi caratterizzata da un graduale ritorno dell’alta pressione sull’Italia con condizioni meteo decisamente più stabili. Le temperature si manterranno al di sotto delle medie del periodo per una residua circolazione fresca settentrionale, ma con tendenza all’aumento termico nella seconda parte della settimana.

Torna l’Estate nella seconda decade di agosto?

Seconda decade di agosto che potrebbe far registrare anomalie di pressione ancora positive sull’Europa centro-occidentale e bacino del Mediterraneo. Possibile il ritorno dell’anticiclone sull’Italia con meteo estivo e temperature che si porteranno diffusamente al di sopra delle medie del periodo, anche di 2-4°C. Precipitazioni scarse se non assenti su gran parte del Paese.

Ultima parte di agosto con Estate in graduale declino?

Tendenza meteo a lunghissimo termine a bassa predicibilità. Tuttavia, grazie ai modelli probabilistici la tendenza per l’ultima parte dell’Estate sembrerebbe indirizzata verso condizioni meteo ancora estive sul Mediterraneo centrale, ma senza eccessi di caldo per un possibile calo della pressione sull’Europa meridionale con infiltrazioni di masse d’aria più umide. Rimanete aggiornati!

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Davide Gallicchio

Laureato in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata, attualmente sto perfezionando la mia preparazione attraverso il corso di laurea magistrale in Atmospheric Science and Technology. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi anche della sezione redazionale meteo e comunicati per emittenti radiofoniche.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto