Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 10 Luglio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Ancora forti temporali in arrivo nelle prossime ore in Italia, con possibili nubifragi e grandinate: i dettagli

Meteo - L'afflusso persistente di correnti più fresche e instabili di natura atlantica consentirà un nuovo peggioramento nelle prossime ore in Italia, con piogge, temporali e possibili nubifragi e grandinate: i dettagli

Meteo – Ancora forti temporali in arrivo nelle prossime ore in Italia, con possibili nubifragi e grandinate: i dettagli
Immagine di repertorio fonte Pixabay.

Maltempo ancora protagonista in Italia

Malgrado un miglioramento delle condizioni meteo sia in atto su gran parte dello stivale, piogge e temporali resistono ancora sulle aree più settentrionali del Paese, con fenomeni localmente anche intensi e occasionalmente a carattere di nubifragio o grandinigeno. Una saccatura depressionaria ha allenato un po’ gli effetti dell’estate, con le temperature che risultano allineate alla media di riferimento.

Allerta meteo della Protezione Civile

L’evoluzione sinottica continua a delineare un quadro piuttosto incline al maltempo, non a caso la Protezione Civile aveva infatti diffuso un’allerta valida per alcune aree per la giornata di oggi. L’instabilità tornerà ad estendersi nel corso delle prossime ore, con un ulteriore peggioramento alle porte, come vedremo nel presente editoriale. Le temperature, in questo contesto, risultando mediamente stazionarie rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, con variazioni solo circoscritte ad alcuni settori dello stivale.

Prossime ore atteso un ulteriore peggioramento

Un ulteriore peggioramento delle condizioni meteo è atteso nelle prossime ore, con gli isolati nuclei di maltempo formatisi questo pomeriggio che assumeranno una forma più organizzata, colpendo in maniera sparsa, se non in alcuni tratti diffusa, le regioni nordorientali, la Romagna e le Marche in serata. In tutti i casi, i fenomeni potrebbero risultare localmente intensi e a carattere di nubifragio e/o accompagnati da grandinate.

Relativamente più stabile altrove

Le condizioni meteo appariranno invece relativamente più stabili e asciutte altrove sulla nostra Penisola, con tempo più asciutto grazie ad un Anticiclone che rimane comunque invadente sul bacino del Mediterraneo centrale, pronto ad eseguire un nuovo forcing. In questo contesto, le temperature confermeranno di base una certa stazionarietà rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, al netto delle possibili variazioni settoriali.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto