
Meteo: anticiclone in rinforzo sulla Penisola, residue nevicate a quote molto basse sulle regioni meridionali. L’andamento delle temperature previsto nei prossimi giorni 30 dicembre 2016

Meteo: anticiclone in rinforzo sulla Penisola, residue nevicate a quote molto basse sulle regioni meridionali. L’andamento delle temperature previsto nei prossimi giorni 30 dicembre 2016, fonte: basilicata24.it
Meteo: anticiclone in rinforzo sulla Penisola, residue nevicate a quote molto basse sulle regioni meridionali 30 dicembre 2016 – Le condizioni meteo sulla nostra Penisola sono attese oggi in progressivo miglioramento grazie ad una graduale rimonta anticiclonica che si estenderà dalle regioni centrali europee verso latitudini meridionali, garantendo così condizioni meteo stabili nella notte di San Silvestro e durante il giorno di Capodanno. Qualche residua nevicata sarà ancora possibile nelle prossime ore al Sud, a partire dai 2-300 metri di quota nelle regioni di Abruzzo, Molise, Campania, Lucania, Calabria e interne della Sicilia. Il nuovo anno si aprirà dunque con meteo generalmente asciutto su tutti i settori ed estese nebbie o foschie dense in formazione tra Piemonte occidentale, bassa Lombardia, Emilia e Veneto meridionale.
Meteo prossimi giorni: come scritto anche nella precedente pagina, le condizioni meteo tenderanno progressivamente a stabilizzarsi sulla nostra Penisola a partire dalla giornata odierna e per i prossimi giorni, grazie ad un graduale aumento dei valori pressori che si estenderà su gran parte del Mediterraneo con l’inizio del nuovo anno. Residua nuvolosità interesserà domani le regioni meridionali con possibilità di brevi e residui piovaschi sulle coste della Sicilia settentrionale.
Nel corso dei prossimi giorni le condizioni meteo tenderanno a stabilizzarsi anche dal punto di vista della ventosità e delle temperature. Le intense correnti nord-orientali che stanno attraversando il centro-sud tenderanno infatti a diminuire progressivamente d’intensità. Le temperature tenderanno invece a subire un generale rialzo a partire dai valori massimi, mentre le minime si manterranno su valori stazionari e freddi al primo mattino. Clima più freddo al Nord per la presenza di nebbie molto fitte e frequenti riduzioni di visibilità.