Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 15 Luglio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Arriva il picco di caldo in Italia, poi disturbi crescenti di maltempo. L’Estate inciampa ancora, i dettagli

Meteo - Picco di caldo in arrivo per domani sull'Italia, con temperature fino a +38°C a causa dell'Anticiclone africano, poi disturbi di maltempo crescenti: i dettagli

Meteo – Arriva il picco di caldo in Italia, poi disturbi crescenti di maltempo. L’Estate inciampa ancora, i dettagli
Picco del caldo per domani.

Tempo generalmente stabile e asciutto in Italia

Il dispiegamento dell’Anticiclone africano su tutto il bacino del Mediterraneo centro-occidentale favorisce nella giornata odierna condizioni meteo di generale stabilità accompagnata da sostanziale bel tempo in tutto lo stivale, con maggiori addensamenti solo sull’arco alpino, dove insiste qualche rovescio o temporale estremamente localizzato. Le temperature, in questo contesto, risultano in ulteriore aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.

Nuovo sprint dell’Estate

La situazione è evoluta rapidamente in favore del ritorno della piena estate, dopo che il maltempo ha duramente colpito il nostro Paese domenica, con residua instabilità registrata nel pomeriggio di ieri. Assistiamo difatti ad un nuovo sprint stagionale, tanto intenso quanto breve: nella giornata di domani mercoledì 16 luglio, infatti, è atteso il picco di caldo sul territorio nazionale, come vedremo nel presente editoriale.

Domani picco di caldo, ma con instabilità pomeridiana sulle Alpi nordorientali

Nella giornata di domani mercoledì 16 luglio si registrerà l’apice di questa fase calda, con temperature che, localmente, potranno raggiungere anche i +38°C nelle pianure interne del meridione e i +36°C in quelle del centro. Contestualmente, l’instabilità pomeridiana tornerà ad attivarsi sulle Alpi nordorientali, complice un flusso atlantico piuttosto basso, lo stesso che estenderà il maltempo nella giornata di giovedì 17, come vedremo nel prossimo paragrafo.

Temporali pomeridiani anche sull’Appennino centrale per giovedì

Nella giornata di giovedì 17 luglio le condizioni meteo tenderanno a peggiorare ulteriormente sulla nostra Penisola, unitamente ad un lieve calo delle temperature. Piogge e temporali si attiveranno nel corso del pomeriggio anche sull’Appennino centrale, in esaurimento entro sera. Venerdì 18 il tempo tenderà ad essere migliore, con la possibilità persistente di temporali, ma più isolati, sulle aree più interne e montuose dello stivale.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto