Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 15 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Assaggio di Autunno in vista per la terza decade del mese, con goccia fredda e forte maltempo in arrivo: i dettagli

Meteo - Una goccia fredda potrebbe piombare sul Mediterraneo e determinare una fase più autunnale che estiva per lo stivale nella terza decade di Agosto: ecco la tendenza

Meteo – Assaggio di Autunno in vista per la terza decade del mese, con goccia fredda e forte maltempo in arrivo: i dettagli
Spaccatura estiva in vista per la terza decade del mese?

Maltempo in azione su parte del Paese

Le immagini satellitari coadiuvate dal supporto di un radar meteorologico proiettano un quadro piuttosto perturbato su parte della nostra Penisola, dove si azionano piogge e temporali localmente anche intensi nel corso di questo pomeriggio e che coinvolgono principalmente (ma non solo) il settore alpino e quello appenninico. Sconfinamenti sono più che probabili oggi e, occasionalmente, fin sulle zone costiere, specie al meridione.

Caldo in attenuazione nei prossimi giorni, temporali fin sulle coste

Nel corso dei prossimi giorni l’afflusso di correnti più fresche e instabili di matrice atlantica si farà sempre più incisivo, determinando un lieve e generale calo delle temperature, con picchi sempre vicini ai +38°C nelle pianure interne della Toscana nel Weekend, specie nella giornata di domani sabato 16 agosto. I temporali potranno sconfinare su distante gradualmente più elevate e fin sulle coste entro l’inizio della prossima settimana.

Affondo perturbato nella seconda metà della prossima settimana?

Ulteriori novità sopraggiungeranno sulla nostra Penisola nella seconda metà della prossima settimana quando, stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo, una saccatura depressionaria di origine nordatlantica potrebbe affondare sul Mediterraneo centrale, aprendo una fase di intenso maltempo, con crollo termico generale e rischio di nubifragi. I settori più esposti all’instabilità con tale dinamica saranno quelli centro-settentrionali, ma piogge e temporali non mancheranno di coinvolgere eventualmente anche il sud.

Goccia fredda e primo assaggio d’Autunno a seguire

Se un primo colpo all’estate verrà dato dalla predetta perturbazione, a seguire essa potrebbe isolarsi a goccia fredda sul Mediterraneo centrale, provocando un ulteriore calo delle temperature e la prosecuzione del maltempo. Insomma, potrebbe inaugurare una fase dai caratteri più autunnali che estivi, con valori termici spesso inferiori alla media di riferimento. Tuttavia, trattandosi di una tendenza, essa necessita di ulteriori conferme: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto