Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 23 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Assaggio d’estate in arrivo in Italia tra fine maggio ed inizio giugno con primi caldi di stagione

Meteo - Mediterraneo ancora sotto il tiro di correnti instabili, ma tra gli ultimi giorni di maggio e i primi di giugno possibile arrivo dell'anticiclone con assaggio d'estate in Italia

Meteo – Assaggio d’estate in arrivo in Italia tra fine maggio ed inizio giugno con primi caldi di stagione
Assaggio d'estate sull'Italia con punte di +35°C

Ancora una saccatura in transito sul Mediterraneo

Buongiorno e ben ritrovati cari lettori del Centro Meteo Italiano. Mese di maggio che fin qui è risultato molto dinamico con frequenti fasi di maltempo e clima a tratti anche molto fresco per il periodo. Una saccatura depressionaria è in transito sul Mediterraneo e porterà ancora instabilità in Italia con piogge e temporali tra oggi e domani. Inoltre aria fresca sta affluendo sul Mediterraneo portando un calo delle temperature che tra oggi e domani si asseteranno su valori anche di 3-5 gradi al di sotto delle medie del periodo. Ma la circolazione atmosferica sembra destinata a cambiare.

Cambio di circolazione con alta pressione più invadente da domenica

A partire dalla giornata di domenica dovremmo assistere ad una espansione dell’alta pressione da ovest sul Mediterraneo centro-occidentale, mentre la saccatura depressionaria si allontana verso est. Questo porterà un generale miglioramento delle condizioni meteo sull’Italia, con ampie schiarite da Nord a Sud, salvo residui fenomeni possibili all’estremo Sud. Inoltre anche le temperature torneranno ad aumentare su valori più vicini alle medie del periodo e con massime che su molte città torneranno a raggiungere e anche superare i 25°C.

Meteo - Maltempo ad oltranza anche nel Weekend a causa dell'afflusso di correnti atlantiche: i dettagli

Meteo Weekend.

Prima parte prossima settimana sul bordo orientale dell’alta pressione

Evoluzione sinottica per la prima parte della prossima settimana che dovrebbe vedere l’anticiclone delle Azzorre disteso verso ovest sull’Europa occidentale e Mediterraneo centro-occidentale, con la Penisola Italiana sul suo bordo orientale. Giornate dunque piuttosto stabili e soleggiate sull’Italia e con temperature che oscilleranno su valori in linea con le medie del periodo. Non sono esclusi comunque rapidi passaggi instabili.

Finale di maggio ed inizio di giugno con assaggio d’estate?

Stando agli ultimi aggiornamenti dei principali modelli, nella seconda parte della settimana, giorni finali maggio e primi giorni di giugno che dovrebbero vedere l’alta pressione ancora più invadente sul Mediterraneo centrale, con una maggiore spinta africana. questo porterebbe sull’Italia ancora maggiore stabilità, con giornate pianamente soleggiate e temperature in rialzo su valori anche di qualche grado sopra le medie del periodo. massime che infatti potranno sfiorare i 30°C su molte zone del Centro-Sud e localmente con valori anche superiori specie nelle zone interne della Sardegna e tra Puglia e Basilicata. Si tratterà dunque di un vero e proprio assaggio d’estate.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Cristiano Caparbi

Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto