Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 27 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

METEO – ATTENZIONE ai prossimi giorni, condizioni di tempo DINAMICO in ITALIA, ROVESCI e MALTEMPO si alterneranno a brevi pause, i dettagli

METEO PROSSIMI GIORNI - Tempo DINAMICO sull'ITALIA, PIOGGE e ROVESCI alternati a pause sul nostro Paese

METEO – ATTENZIONE ai prossimi giorni, condizioni di tempo DINAMICO in ITALIA, ROVESCI e MALTEMPO si alterneranno a brevi pause, i dettagli
Corridoio perturbato in Italia, breve fase instabile.

Terminata la breve parentesi stabile

Con oggi è già terminata in alcune zone la breve parentesi stabile che ha visto caratterizzare ieri tutto il Paese con condizioni di tempo pressoché asciutto ovunque e cieli in prevalenza soleggiati o poco nuvolosi. Quest’oggi fanno infatti ingresso sul nostro Paese delle correnti perturbate provenienti da un imponente saccatura presente sulle Nazioni nord-europee, dove tra l’altro è responsabile di un’ondata di freddo relativamente intensa per il periodo. Questo, come vedremo, apporterà qualche rovescio sul suolo nazionale.

Oggi maltempo in arrivo al nord-est

Nella giornata odierna con l’arrivo dei flussi perturbati in transito sull’Italia dunque, le prime regioni a farne le spese sono sicuramente quelle nord-orientali, dove nella giornata di oggi non mancheranno (e non sono mancati) fino a questo pomeriggio, rovesci anche abbastanza forti, soprattutto nel Friuli Venezia Giulia, in particolar modo nel triestino. Questi rovesci si alterneranno a brevi pause, con condizioni di tempo comunque piuttosto uggioso e autunnali su tutte le regioni settentrionali, dove i cieli rimangono piuttosto nuvolosi. Molto meglio invece al centro-sud, dove prevale il sole, malgrado qualche nuvola di passaggio.

Domani migliora leggermente al nord

Qualche scroscio locale possibile domani al nord, con tempo generalmente molto nuvoloso. Meglio al centro-sud.

Per quanto riguarda la giornata di domani domenica 29 settembre, l’Anticiclone è visto leggermente riprendersi sul territorio nazionale, dove tuttavia rimangono comunque attivi dei flussi perturbati, non in grado però di apportare rovesci se non di natura occasionale e di breve durata possibili solamente sulle regioni settentrionali, dove i cieli rimarranno comunque molto nuvolosi. Diverso il discorso al centro-sud, che rimarrà protetto dalla cupola anticiclonica, con i cieli che resteranno prevalentemente soleggiati o poco nuvolosi, con temperature più o meno stabilmente sopra la media del periodo di qualche grado.

Lunedì in arrivo ancora flussi perturbati

Nella giornata di lunedì 30 settembre invece i flussi perturbati potranno a condizionare il tempo del nostro Paese, questa volta tra la Liguria e la Toscana, dove fin dalle prime ore della notte e del mattino potrebbero verificarsi dei rovesci di debole o al più moderata intensità, privi di attività elettrica. Sul resto del Paese le condizioni di tempo sono nettamente migliori, soprattutto al centro-sud, dove i cieli rimarranno abbastanza limpidi. Le temperature resteranno più o meno stabili con fisiologiche oscillazioni.

Martedì primi risentimenti entro serata di una discesa atlantica sull’Italia

Ottobre potrebbe aprirsi sotto i colpi del maltempo, soprattutto in serata e soprattutto sulle regioni settentrionali. Per i primi giorni di ottobre è prevista una discesa fresca di natura atlantica, che apporterà un’ondata di instabilità sul nostro Paese più o meno violenta, dipendentemente dalle zone. Martedì 1 ottobre in particolare, potrebbe risentire dei primissimi effetti di questa discesa già a partire dalla serata, con forti temporali in arrivo da nord-ovest sulle regioni nord-occidentali in rapida estensione a tutte quelle settentrionali. Temperature previste in generale e nuovo calo.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto