Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 12 Luglio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Attenzione, modelli shock: primo vero e proprio break dell’Estate a fine Luglio? La tendenza

Meteo - Violenta irruzione di maltempo potrebbe interessare l'Italia alla fine di Luglio, con nubifragi, grandinate e crollo termico: ecco la tendenza

Meteo – Attenzione, modelli shock: primo vero e proprio break dell’Estate a fine Luglio? La tendenza
Possibile break verso fine luglio.

Tempo prevalentemente stabile e asciutto in Italia

Le immagini satellitari coadiuvate dal supporto di un radar meteorologico testimoniano un quadro tendenzialmente stabile e asciutto sulla nostra Penisola, anche se non mancano piogge e temporali in sviluppo tutt’ora non solo sulle aree più nordorientali, come è stato questo pomeriggio, ma anche su quelle nordoccidentali, con fenomeni a tratti anche intensi per quanto localizzati. Le temperature, in questo contesto, non subiscono significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, risultando al più mediamente in lieve aumento.

Forte peggioramento nel Weekend, poi migliora con l’esordio della nuova settimana

Un forte peggioramento raggiungerà l’Italia soprattutto nella seconda parte del Weekend, con un fronte perturbato di natura atlantica in transito principalmente sul versante occidentale del centro-nord, ma con possibile parziale coinvolgimento anche del meridione, come della Campania. Un miglioramento avanzerà rapido con l’esordire della nuova settimana grazie alla rimonta dell’Anticiclone africano, con il ritorno della generale stabilità e con maltempo residuale circoscritto al solo pomeriggio di lunedì 14 luglio e al solo settore alpino.

Possibile ondata di calore nella seconda metà della nuova settimana

Da questo momento in poi, a causa della distanza temporale, il condizionale è d’obbligo. Tuttavia, una possibile ondata di calore sembra intravedersi nella seconda metà della prossima settimana, con temperature in forte aumento su valori anche di diversi gradi oltre la media di riferimento e con caldo rovente che potrà estendersi fino alla prima parte della terza decade di luglio. A seguire, possibile il primo vero break stagionale, come vedremo nel prossimo paragrafo.

Possibile break verso la fine di luglio

Gli ultimi aggiornamenti modellistici del modello fisico-matematico americano GFS propende per il primo vero e proprio break dell’estate intorno alla fine del mese di luglio, con forte maltempo, nubifragi, grandinate e crollo generale delle temperature. Tuttavia, la distanza temporale impone cautela e impedisce l’approfondimento di qualsiasi dettaglio: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto