Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 26 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

METEO – AUTUNNO ormai avviato, altra PERTURBAZIONE in arrivo prossima settimana, ecco quando e le zone colpite

METEO - Scorribande atlantiche in arrivo nel nostro Paese, altra fase di MALTEMPO prossima settimana, ecco quando

METEO – AUTUNNO ormai avviato, altra PERTURBAZIONE in arrivo prossima settimana, ecco quando e le zone colpite
Nuova perturbazione di stampo autunnale in arrivo per il 25-26 settembre in Italia.

Breve pausa temporalesca tra oggi e domani

Nel corso delle ultime ore le condizioni meteo sono migliorate in tutto il nostro stivale, con assenza di fenomeni precipitativi attivi in Italia. Queste condizioni di relativa stabilità, dureranno per tutta la giornata di domani sabato 21 settembre, anche se non è escluso che qualche piovasco di natura prefrontale non possa interessare il Piemonte in serata, con l’avvicinarsi di una perturbazione che coinvolgerà le regioni italiane il giorno successivo. Per il resto, cieli in prevalenza soleggiati o poco nuvolosi.

Maltempo in arrivo domenica e lunedì

Come già anticipato nel precedente paragrafo, una fase di maltempo interesserà il nostro Paese tra la giornata di domenica 22 e quella di lunedì 23 settembre, grazie ad un cavo d’onda instabile di origine atlantica previsto in affondo sull’Italia in quei giorni. Sebbene per domenica il maltempo dovrebbe interessare soprattutto le regioni tirreniche centro-settentrionali, con possibili locali nubifragi, per la giornata successiva l’instabilità si estenderà anche al resto del centro-nord, con piogge e temporali accompagnati conditi da temperature tipicamente autunnali.

Breve pausa temporalesca per martedì

Breve parentesi stabile prevista per il 24 settembre, prima di un nuovo impulso di origine atlantica.

Per la giornata di martedì 24 settembre è invece prevista una nuova breve fase di stabilità apportata da una timida rimonta dell’Anticiclone delle Azzorre, che oltre a durare solamente una manciata di ore, riporterà le temperature su valori assolutamente consoni al periodo, in linea con la media. Questa fase stabile potrebbe finire il giorno stesso, con l’arrivo di una nuova perturbazione attesa per il giorno successivo, come approfondiremo nel prossimo paragrafo.

Porte atlantiche aperte, maltempo dal 25?

Stando alle ultime emissioni modellistiche dei principali centri di calcolo, sembrerebbe che la fase stabile portata in Italia dall’Anticiclone delle Azzorre per martedì 24 settembre duri solamente un giorno, con il nuovo ingresso delle correnti instabili previsto per la giornata di mercoledì 25 settembre. In particolare una nuova saccatura di origine atlantica dovrebbe tentare un nuovo affondo nel nostro Paese, provocando una nuova fase di maltempo che sembrerebbe coinvolgere attualmente solamente il centro-nord. Andiamo a vedere però ciò che concerne il discorso termico.

Quota neve rimane ancora relativamente alta, temperature autunnali

Nonostante il treno di peggioramenti che interesserà nel corso di questa settimana il nostro Paese, le perturbazioni non porteranno tutto questo fresco in Italia, con la quota neve che rimarrebbe alta persino per la fase di maltempo attesa nella prossima settimana. Alla quota di 850hPa (circa 1400 metri) in effetti, le temperature rimarrebbero tutto sommato nella media del periodo, mentre al suolo si riverserebbe aria più fresca grazie alle precipitazioni anche intense. Bisogna specificare però, che trattandosi di una previsione a così lunga distanza, essa avrà bisogno di ulteriori conferme nel corso dei prossimi giorni.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia e sulla Lombardia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto