
Torna l’Anticiclone, correnti atlantiche in allontanamento
Le correnti atlantiche che stanno generando maltempo sulle regioni settentrionali già da ieri provocando anche disagi e danni e coinvolgendo nella giornata di oggi localmente anche la Toscana con deboli rovesci, stanno abbandonando rapidamente il nostro Paese traslando verso le aree balcaniche. Ne consegue campo libero per l’Anticiclone africano che può tornare a estendersi verso nord, interessando entro la giornata di domani venerdì 9 tutto lo stivale, Bari compresa.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI BARI, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.
Residui rovesci sull’Appennino Tosco-Emiliano e Trentino
La giornata odierna ha visto coinvolto l’Appennino Tosco-Emiliano dal maltempo e alcune aree delle regioni nord-orientali. Per quanto riguarda l’Appennino i fenomeni sono stati veramente molto locali quanto forti, con i temporali che non avendo tanta forza, si sono generati e poi scaricati dopo pochi chilometri da dove si erano formati. Le zone meno interne si sono dunque salvate così dal maltempo, dove comunque non sono mancati addensamenti nuvolosi anche compatti, specialmente nel riminese interno. In serata prevista instabilità residua in Trentino, con successivo veloce miglioramento e rasserenamento entro la mattinata di domani
Previsioni meteo Bari

Previsioni meteo per Bari.
Come già accennato, nonostante gli annuvolamenti odierni veramente esigui per il capoluogo pugliese, a partire dalla giornata di domani ci sarà un ulteriore miglioramento delle condizioni meteo con rasserenamenti vari e temperature in diminuzione, ma con un aumento cospicuo dei tassi umidi a causa dei venti di brezza, responsabili di tenere le temperature più basse.
Molto caldo per inizio settimana, nottate afose
E’ martedì che si raggiungerà il picco di quest’ondata di calore per Bari, quando sia i valori minimi, sia i valori massimi risulteranno decisamente elevati e di alcuni gradi sopra la media del periodo. Farà molto caldo, anche perché gli alti valori termici, saranno accompagnati da un tasso umido comunque medio o addirittura alto. Martedì in particolare quindi, sono previsti nel capoluogo pugliese temperature massime di +32°C e nella notte non è prevista scendere oltre i +26°C!
Affondo atlantico tra lunedì e martedì, calo termico al centro-nord
Tra la giornata di lunedì 12 e martedì 13 agosto, una profonda saccatura di origine atlantica, è prevista in affondo verso l’Italia. L’anticiclone però, si mostrerà più forte e l’affondo causerà del maltempo solo sulle aree del Paese poste all’estremo settentrione (stando quantomeno alle previsioni attuali). Riuscirà però a riportare i valori termici intorno alla media del periodo o poco al di sopra, dopo la fiammata africana dei prossimi giorni, specialmente al centro-nord.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.