Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 30 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

METEO BOLOGNA: sole e clima estivo, ma l’estate si prende un’altra vancanza, ecco quando

Meteo Bologna - Condizioni meteo stabili, ma arriva il maltempo nella giornata di giovedì

METEO BOLOGNA: sole e clima estivo, ma l’estate si prende un’altra vancanza, ecco quando
Bologna, fonte immagine Wikimedia Commons.

L’Italia torna sotto scacco dell’Anticiclone

L’Alta pressione torna a farsi vedere nel Mediterraneo e lo sta facendo già da qualche giorno, interessando in special modo il centro-sud italiano e gran parte delle regioni settentrionali, con temperature in aumento su quasi tutto il territorio nazionale, anche a Bologna. Permane un po’ di instabilità sull’estremo settentrione italiano, con temperature che risulteranno inevitabilmente più basse.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI BOLOGNA, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.

Torna il maltempo al nord da domani

Da domani, una distesa area depressionaria di matrice atlantica che sta interessando quest’oggi i Paesi del nord Europa, affonderà leggermente anche in Italia, interessando soprattutto le regioni settentrionali, ma successivamente, entro la giornata di giovedì, anche la Toscana. Il maltempo porterà a forti rovesci accompagnati da attività elettrica e da locali grandinate in tutto il nord entro fine peggioramento e interesserà quindi anche la città di Bologna, come vedremo a breve.

Previsioni meteo per Bologna

Previsioni meteo per Bologna.

Come già annunciato, il clima di forte stabilità con temperature estive durerà ancora poco per la città di Bologna. In particolare, già da domani il tempo è destinato a un peggioramento con l’aumento di nuvolosità che però non porterà a nulla di concretamente significativo in termini di precipitazioni. Non si può dire lo stesso nella giornata di giovedì, quando rovesci e temporali saranno possibili anche nel capoluogo emiliano con un calo delle temperature anche piuttosto marcato nelle zone dove colpiranno in maniera più intensa i fenomeni.

Migliora nel week-end

Le condizioni meteo di spiccata instabilità che porteranno a Bologna le correnti atlantiche dureranno tuttavia poco: già dalla giornata di venerdì infatti è atteso un nuovo miglioramento del tempo, con i cieli che resteranno poco o parzialmente nuvolosi, ma che di fatto non porteranno a rovesci, almeno stando alle attuali previsioni. Le temperature massime si aggireranno nel week-end tra i +33 e i +35°C, con aumento del caldo domenica. I valori minimi invece intorno ai +20/+21°C.

Forte ondata di calore in arrivo la settimana prossima

Stando alle attuali emissioni modellistiche dei principali centri di calcolo, sembrano essere tutti concordi e inclini a prevedere una fortissima ondata di calore per l’inizio della prossima settimana. Sarà l’ondata più forte per quanto riguarda le regioni centrali, ma anche parte di quelle meridionali. Questa volta, anche le regioni settentrionali sembrano essere interessate dalla forte ondata di calore, che tuttavia non dovrebbe portare le temperature più alte dell’estate, in quanto non ci possiamo dimenticare dei 40°C raggiunti sui settori italiani nord-occidentali verso la fine di giugno.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia e sul Lazio sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto