
Italia divisa tra nord e sud.
Sullo scenario meteo a grande scala troviamo due differenti circolazioni atmosferiche in azione sull’Europa: l’ Anticiclone delle Azzorre emigrato dalla sua sede di origine in oceano Atlantico verso l’Europa occidentale e una circolazione di bassa pressione sul bacino del Mediterraneo centro-orientale. Di conseguenza, bel tempo al nord e versante tirrenico centrale eccetto in Emilia Romagna, tempo instabile al sud e versante adriatico centrale. A Bologna sarà una giornata di alta variabilità, con le ultime piogge ora e un evidente miglioramento entro sera.PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI BOLOGNA, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.
Maltempo sulle regioni meridionali.
Il maltempo colpirà ancora la Calabria, Sicilia e Puglia nei prossimi giorni, mentre sul resto della penisola le condizioni meteo tenderanno a migliorare con il sole prevalente grazie all’avvicinamento dell’Anticiclone delle Azzorre già in espansione in queste ore sull’Europa occidentale. Solo da Giovedì i fenomeni sul sud Italia tenderanno ad esaurirsi.

Clima meno estivo e più autunnale dalla prossima settimana?.
Previsioni meteo Bologna
Dal pomeriggio odierno fino alla giornata di Giovedì compresa, le condizioni meteo a Bologna risulteranno stabili e con cieli sereni o poco nuvolosi. In questo periodo di alta stabilità atmosferica generata dall’avvicinamento dell’Anticiclone delle Azzorre, il clima risulterà persino piuttosto gradevole con caldo moderato anche nelle ore centrali della giornata grazie alle correnti fresche in quota dai quadranti settentrionali.
Situazione sinottica sul vecchio continente.
Una perturbazione nord atlantica è arrivata sull’Italia portando maltempo anche intenso soprattutto sulle regioni settentrionali, mentre oggi, spostandosi gradualmente verso i Balcani, sta portando acquazzoni e temporali sul medio versante Adriatico e poi al Sud. La responsabile di tale peggioramento è una vasta circolazione depressionaria alle alte latitudini, la quale pilota la perturbazione proprio sull’Europa centro orientale. L’anticiclone delle Azzorre invece è ben saldo nella sua posizione naturale sull’Atlantico e si espande verso l’Europa occidentale, con valori di pressione al suolo fino a 1030 hPa, raggiungendo anche il Nord Italia, dove le condizioni meteo sono in deciso miglioramento.
Correnti fresche in quota dai quadranti settentrionali.
Stando alle attuali emissioni modellistiche dei principali centri di calcolo, le condizioni meteo per la città di Bologna sono previste in deciso miglioramento. Sul lato orientale dell’Anticiclone delle Azzorre scorreranno le correnti fresche di Maestrale e lo faranno proprio in prossimità dell’Italia, regalandoci così giornate di bel tempo e non solo a Bologna ma anche in molte città d’ITalia, nonché clima piuttosto gradevole.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.