
Tempo via via più stabile in Italia
Le condizioni meteo stanno notevolmente migliorando in queste ore lasciando spazio via via a maggiore stabilità all’interno della nostra Penisola, dopo che essa è stata colpita anche duramente dal passaggio di una depressione nordafricana che ha prodotto oltre che rovesci e temporali, anche dei nubifragi. Le temperature, in questo contesto, non subiscono significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Weekend con instabilità pomeridiana, specie per domani
Il Weekend sarà contrassegnato da condizioni meteo relativamente migliori rispetto a quelle a cui abbiamo assistito nelle scorse ore, con instabilità pomeridiana che si azionerà soprattutto nella giornata di domani sabato 17 maggio, per effetto della presenza di una saccatura depressionaria sulla Penisola balcanica, da cui fluiranno correnti più fresche. Qualche fiocco potrebbe nuovamente scendere sulle Alpi nordorientali e sull’Appennino abruzzese a partire dai 1.900/2.000 metri di quota, con temperature mediamente inferiori alla media di riferimento.
Domenica fenomenologia più isolata, lunedì prevalente stabilità e bel tempo
Una breve pausa dal maltempo sembra comunque interessare la stragrande maggioranza della Penisola tra la giornata di domenica 18 e quella di lunedì 19 maggio, con le condizioni meteo che appariranno stabili e asciutte in netta prevalenza, grazie ad un aumento di pressione sul Mediterraneo centrale che permetterà anche una leggera risalita delle temperature. A seguire e già dalla giornata di martedì 20, un nuovo peggioramento sembra puntare lo stivale, come vedremo nel prossimo paragrafo.
Cavo perturbato in transito la prossima settimana
Un cavo perturbato di natura atlantica sembra transitare sul Mediterraneo centrale a partire dalla giornata di martedì 20 maggio, in arrivo dai quadranti nordoccidentali. Piogge e temporali torneranno ad azionarsi principalmente sulle regioni centro-settentrionali, in maniera localmente anche intensa. L’instabilità potrebbe tenere sotto scacco lo stivale per gran parte della prossima settimana, con temperature che tuttavia si riallineeranno comunque alla media di riferimento non discostandosene eccessivamente.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.