
Maltempo abbandona l’Italia
Il maltempo ha abbandonato la nostra Penisola ormai da diverse ore, con condizioni meteo in miglioramento e ritrovata stabilità in praticamente l’intero Paese grazie agli effetti del nuovo forcing dell’Anticiclone afroazzorriano. Le temperature, in questo contesto, non subiscono significative variazioni, risultando al più, mediamente, in lieve aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Prossime ore con stabilità e bel tempo insistenti
Nel corso delle prossime ore le condizioni meteo all’interno della nostra Penisola risulteranno ancora stabili e asciutte, con cieli cioè pressoché sereni o da poco a parzialmente nuvolosi grazie agli effetti dominanti del suddetto Anticiclone afroazzorriano. Eventuali eccezioni, resteranno estremamente localizzate sul varesotto. Anche le temperature confermeranno di base una certa stazionarietà o, al più, mediamente, un lieve aumento rispetto ai valori registrati nelle 24 ore precedenti.
Weekend alle prese con stabilità prevalente, ma attenzione a qualche nota di maltempo
Il Weekend trascorrerà alle prese con stabilità pressoché generale, con qualche eccezione di maltempo soprattutto nella giornata di domani sabato 7 giugno sul settore alpino, dove potranno attivarsi temporali pomeridiani occasionalmente anche intensi. Un passaggio perturbato investirà invece l’estremo nordest per domenica 8, mentre su tutto il resto del Paese i cieli risulteranno perlopiù soleggiati o da poco a parzialmente nuvolosi, con temperature che in questo contesto non subiranno mediamente significative variazioni, con il clima che rimarrà pertanto estivo.
Caldo in aumento la prossima settimana, contributo subtropicale all’Anticiclone diverrà maggioritario
Nel corso della prossima settimana si assisterà ad una ‘subtropicalizzazione’ dell’Anticiclone, complice la presenza della cosiddetta falla iberica che, sebbene non apporterà significative variazioni di temperatura ad alta quota, aumenterà quella al suolo, soprattutto sulle regioni centro-meridionali, con caldo in aumento. Il clima pertanto risulterà pienamente estivo, sebbene tale variazione possa essere associata, in alcuni casi, a più bassi tassi di umidità.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.