Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 14 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Cambia tutto per inizio Giugno, esordio dell’Estate con Anticiclone azzorriano? La tendenza

Meteo - L'Alta pressione di matrice azzorriana sembra poter battere un colpo per l'inizio di Giugno: esordio dell'Estate senza eccessi? Ecco la tendenza

Meteo – Cambia tutto per inizio Giugno, esordio dell’Estate con Anticiclone azzorriano? La tendenza
Tendenza meteo Giugno.

Temporali padroni d’Italia anche oggi

Le condizioni meteo all’interno della nostra Penisola risultano anche oggi tendenzialmente instabili con piogge e temporali che hanno interessato diverse aree del Paese, soprattutto, ma non solo, nelle ore pomeridiane. Questo a causa della debolezza dell’Anticiclone che ha favorito l’ingresso di correnti più umide e instabili di matrice atlantica nel bacino del Mediterraneo, mentre le temperature non subiscono significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, continuando a rispettare la media di riferimento.

Prossimi giorni ancora instabili con possibilità di nubifragi

Nel corso dei prossimi giorni il maltempo non solo continuerà ad interessare diverse aree della nostra Penisola, ma in alcuni casi finirà per acuirsi a causa del transito di una depressione nordafricana sul Mediterraneo meridionale. Piogge e temporali localmente anche intensi coinvolgeranno pertanto principalmente il sud, con qualche nota di maltempo di passaggio anche al centro-nord di tanto in tanto e con possibilità di nubifragi, specie sulle aree joniche di Sicilia e Calabria. Le temperature, successivamente, entro il termine della settimana feriale, subiranno anche una generale diminuzione.

Migliora nel Weekend, ma con temporali ancora in formazione

Un miglioramento delle condizioni meteo riguarderà la nostra Penisola nel corso del prossimo Weekend dopo il maltempo residuo nella prima parte di sabato 17 maggio tra Sicilia e Calabria, con maggiore stabilità e relativo bel tempo. Tuttavia, qualche rovescio o temporale potrà ancora generarsi sui settori più interni e montuosi del Paese nelle ore pomeridiane, con clima peraltro nettamente più fresco rispetto a quanto percepito negli ultimi giorni.

Esordio dell’Estate con l’Anticiclone azzorriano?

A seguito di un maggio che potrebbe proseguire con la tipica variabilità primaverile, l’esordio dell’estate potrebbe essere altrettanto soft, senza eccessi, con la risalita dell’Anticiclone azzorriano sul bacino del Mediterraneo. Tuttavia, la tendenza è ancora molto incerta a causa della distanza temporale: rispetto alle emissioni modellistiche di ieri, infatti, lo scenario è completamente cambiato. Essa necessiterà di conseguenza di ulteriori conferme: vi invitiamo di conseguenza a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto