Meteo - Cambia tutto per la prossima settimana, nuova ondata di maltempo in vista: l'Autunno non si arrende
Meteo - Prossima settimana con rinnovato maltempo in arrivo sull'Italia a causa della discesa di un'altra saccatura depressionaria sul Mediterraneo: ecco la tendenza
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo in azione su parte dello stivale
Una parte dello stivale è quest'oggi alle prese con un nuovo peggioramento a seguito della breve pausa registrata nella giornata di ieri, con piogge e temporali localmente anche intensi che si attivano sulle aree più settentrionali del Paese stesso e sull'alto versante tirrenico. La neve torna ad imbiancare le cime più alte delle Alpi, con temperature che, in questo contesto, non subiscono significative variazioni, risultando al più mediamente in lieve diminuzione rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Il maltempo si estenderà al centro-sud per domani
Il fronte instabile, innescato dal passaggio rapido di un cavo perturbato di natura atlantica in lieve affondo sul Mediterraneo centrale, scenderà verso meridione nella giornata di domani lunedì 3 novembre, generando un evidente miglioramento con ampie schiarite proprio al settentrione. Piogge e occasionali temporali potranno transitare sulle regioni centro-meridionali peninsulari, specie di sponda tirrenica, ma non risparmiando comunque il versante adriatico, specie la Puglia.
Breve pausa dal maltempo tra martedì e mercoledì
Un miglioramento potrebbe coinvolgere anche il centro-sud tra la giornata di martedì 4 e quella di mercoledì 5 novembre, con il ritorno di condizioni meteo di generale stabilità e relativo bel tempo, grazie allo scivolamento del cavo perturbato sul settore balcanico. Tuttavia, stando ai recenti aggiornamenti modellistici e a differenza di quanto si prospettava fino a ieri, anche questa pausa dal maltempo potrebbe giungere presto a conclusione, come vedremo nel prossimo paragrafo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Nuovo peggioramento da giovedì?
Un nuovo peggioramento delle condizioni meteo potrà riguardare l'Italia a partire dalla giornata di giovedì 6 novembre a causa della discesa di una saccatura depressionaria di origine nordatlantica, che andrà peraltro ad agganciare la perturbazione presente sulla Penisola balcanica, con piogge e possibili temporali in arrivo soprattutto sulle regioni centro-settentrionali, con rinnovato calo termico. Da valutare, con l'approssimarsi dell'evento, un plausibile coinvolgimento del meridione: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Milano – Tornano protagoniste nebbie e nubi basse in Val Padana, ecco la situazione
03 Novembre 2025 | ore 11:54
Meteo Roma – Tempo in miglioramento, nei prossimi giorni attese giornate di bel tempo con tanto sole e clima mite
03 Novembre 2025 | ore 11:14
Meteo – Temperature in rialzo, ma attenzione ad un nuovo possibile peggioramento in vista
03 Novembre 2025 | ore 10:26
Meteo – Residuo maltempo in Italia, migliora i prossimi giorni con stabilità diffusa ma anche nebbie e foschie
03 Novembre 2025 | ore 09:02