Meteo - Cavo perturbato in transito, ancora qualche rovescio in arrivo con l'esordio della nuova settimana: i dettagli
Meteo - Cambia ancora lo scenario, con qualche piovasco o rovescio ancora in arrivo nella prossima notte su parte del Paese, ecco i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Maggiore stabilità sull'Italia
Nella giornata odierna si assiste sulla nostra Penisola a maggiore stabilità e bel tempo grazie ad un aumento di pressione sul bacino del Mediterraneo che ha determinato anche l'avanzamento di schiarite talvolta ampie. I cieli risultano così perlopiù sereni o da poco a parzialmente nuvolosi, con maggiori addensamenti sul medio-basso versante tirrenico, dove in effetti qualche piovasco riesce ancora ad azionarsi.
Ancora qualche debole piovasco e rovescio in arrivo nelle prossime ore
Qualche debole piovasco e rovescio potrebbe raggiungere ancora una parte del Paese nel corso delle prossime ore, a causa dell'afflusso persistente di correnti più fresche e instabili di matrice atlantica sul Mediterraneo centrale. In quel caso, il maltempo potrebbe concentrarsi principalmente tra Lazio e Campania, con fenomeni perlopiù blandi o moderati. Le temperature, in questo contesto, rimarranno stazionarie o risulteranno in alcuni casi in lieve e ulteriore aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Scenario nuovamente cambiato per domani
Se, fino a qualche aggiornamento fa, le condizioni meteo erano previste ulteriormente migliorare per domani lunedì 27 ottobre, adesso il passaggio di un rapido e lieve cavo perturbato potrebbe ancora alimentare qualche nota di maltempo, per la prossima notte, sul basso versante tirrenico e sulla Puglia, stando a quanto prospettano attualmente i principali centri di calcolo. Le piogge si concentrerebbero principalmente sulla Calabria tirrenica, risultano lì localmente anche intense.
Guarda la versione integrale sul sito >
Miglioramento a seguire e ritorno della generale stabilità
Il miglioramento raggiungerebbe comunque la nostra Penisola entro il pomeriggio di domani lunedì 27 ottobre, con condizioni meteo che torneranno quindi generalmente stabili e asciutte, con al più nevicate sul settore alpino, specie del versante estero, a quote di montagna. Le temperature, in questo contesto, subiranno mediamente una nuova diminuzione su valori anche inferiori alla media di riferimento grazie all'ingresso di correnti più fresche provenienti da latitudini più settentrionali.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Napoli – Ulteriore miglioramento in arrivo, ma con nuovo maltempo all’orizzonte: ecco le previsioni
26 Ottobre 2025 | ore 18:50
Meteo – In arrivo la Tempesta di Halloween, poi migliora per Ognissanti con maltempo residuo: la tendenza
26 Ottobre 2025 | ore 18:01
Meteo – Breve miglioramento in arrivo in Italia, l’Autunno non molla la presa: i dettagli
26 Ottobre 2025 | ore 17:20