Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 4 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo domani 1 Settembre 2018: maltempo in Italia con piogge e temporali specie al nord

di

centro meteo italiano

Meteo domani 1 Settembre 2018: tempo instabile o a tratti perturbato al nord e al centro con piogge diffuse, locali temporali pomeridiani al sud sui settori interni.

Meteo domani 1 Settembre 2018

Meteo domani 1 Settembre 2018: maltempo in Italia con piogge e temporali specie al nord – 31 Agosto 2018 – Un vortice depressionario insiste sull’Islanda con valori di pressione al livello del mare fino a 980 hPa, una saccatura di bassa pressione raggiunge l’ Italia con pressione media di 1015 hPa. Anticiclone delle Azzorre nella sua sede naturale con valori massimi di pressione al suolo fino a 1025 hPa. Campo di alta pressione tra la Scandinavia e la Russia con valori di pressioni fino a 1025 hPa.


Al Nord: Al mattino tempo instabile su tutte le regioni con rovesci e temporali localmente intensi su Emilia occidentale, Veneto, Trentino e Friuli. Al pomeriggio situazione pressochè invariata con instabilità quasi ovunque salvo su Piemonte, Valle d’Aosta e parte della Liguria. In serata clima via via più asciutto anche sull’ovest dell’Emilia e Lombardia, persiste maltempo altrove. Temperature minime in calo e massime stabili o in aumento. Venti deboli o moderati da nord-est. Mari  mossi.

Al Centro: Al mattino clima asciutto solo su alto Lazio e Abruzzo, instabilità a tratti sui rimanenti settori con locali acquazzoni o brevi temporali. Al pomeriggio maltempo in intensificazione sui settori adriatici di Marche e Abruzzo, rovesci sparsi altrove salvo sul Lazio. In serata attività temporalesca in intensificazione sulle coste della Toscana, persistono rovesci altrove eccezion fatta per il Lazio. Temperature minime e massime senza variazioni di rilievo. Venti deboli o moderati dai quadranti occidentali o settentrionali. Mari poco mossi o quasi calmi.

Al Sud e sulle Isole: Al mattino condizioni di generale stabilità con sole prevalente sia sulle zone Peninsulari sia su quelle Insulari salvo salvo nubi consistenti in Campania . Al pomeriggio locale attività temporalesca sui settori costieri campani, più asciutto altrove salvo tra Irpinia e Appennino campano. In serata clima più stabile quasi ovunque ma con nubi in aumento da Ovest. Temperature minime e massime stazionarie. Venti deboli di direzione variabile. Mari generalmente poco mossi o mossi.

A cura di Roberto Schiaroli.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto