Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 10 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo domani 11 maggio: domenica con instabilità protagonista in Italia, ecco le previsioni

Meteo domani 11 maggio: instabilità protagonista con piogge e temporali in sviluppo dalle ore pomeridiane su alpi e appennino

Meteo domani 11 maggio: domenica con instabilità protagonista in Italia, ecco le previsioni

 

Situazione sinottica europea

Circolazione depressionaria con aria fresca in quota tra Atlantico e Penisola Iberica mentre un piccolo promontorio anticiclonico si espande verso il Mediterraneo centrale. Ancora presente una vasta area di aria fredda tra Russia ed Europa orientale. Profonda circolazione depressionaria che si muove tra Groenlandia e Islanda con valori minimi fino a 990 hPa.

Previsioni meteo per domani, 11 maggio

Al Nord: Al mattino cieli irregolarmente nuvolosi sulle regioni di nord-ovest, ampi spazi di sereno altrove. Al pomeriggio instabilità in aumento sui rilievi con piogge e temporali, anche intensi specie sull’Appennino settentrionale. In serata residui fenomeni temporaleschi sui rilievi di Piemonte, Valle d’Aosta e Lombardia, sereno o poco nuvoloso altrove. Temperature minime e massime stabili o in rialzo. Venti deboli dai quadranti nord-orientali. Mari mossi o molto mossi.

Previsioni meteo per domani, 10 maggio

Al Centro: Al mattino nuvolosità a tratti compatta su tutti i settori. Al pomeriggio attese piogge e temporali lungo l’Appennino e sulle pianure della Toscana. In serata si rinnovano condizioni di tempo asciutto con nuvolosità in progressivo aumento. Temperature minime e massime stabili o in rialzo. Venti deboli o moderati dai quadranti sud-occidentali. Mari poco mossi o mossi.

Previsioni meteo per domani, 10 maggio

Al Sud e sulle Isole: Al mattino cieli a tratti coperti su tutti i settori. Al pomeriggio instabilità in aumento sul Molise con fenomeni temporaleschi, tempo invariato altrove. In serata e in nottata si rinnovano condizioni di tempo uggioso con molte nubi in transito ma senza precipitazioni associate. Temperature minime e massime stabili o in aumento. Venti deboli o moderati dai quadranti sud-orientali. Mari mossi o molto mossi.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Gabriele Serafini

Tecnico Meteorologo certificato secondo lo schema WMO ed iscritto all'Associazione Meteo Professionisti (AMPRO); fondatore di Meteo Lazio nel 2014, realtà che vanta una rete di stazioni meteo private. Fornisce dati meteo e bollettini per svariate sedi di Protezione Civile nel Lazio.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto