Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 5 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo domani 12 Novembre 2017: forte peggioramento e neve in arrivo al Centro-Nord, piogge e rovesci anche al Sud

di

centro meteo italiano

Meteo domani 12 Novembre 2017: peggioramento molto intenso in arrivo al Centro-Nord con piogge, temporali e quota neve in calo. Fenomeni attesi anche sul resto della Penisola

Meteo domani 12 Novembre 2017: peggioramento molto intenso in arrivo al Centro-Nord con piogge, temporali e quota neve in calo. Fenomeni attesi anche sul resto della Penisola

Meteo domani 12 Novembre 2017: forte peggioramento e neve in arrivo al Centro-Nord, piogge e rovesci anche al Sud – La presenza di una residua circolazione depressionaria tra Tunisia e canale di Sicilia determina condizioni di maltempo soprattutto al Sud Italia nella prima parte della giornata, con rovesci e temporali però in rapida attenuazione. Tempo più asciutto sul resto della Penisola ma con molte nubi sparse. Un profondo minimo insiste invece sulla Scandinavia, con valori di pressione al suolo fino anche a 985 hPa, alquale va associata una vasta perturbazione che si sta avvicinando sempre più all’Italia portando un primo assaggio invernale nei prossimi giorni.

Al Nord: Al mattino possibili pioviggini in Liguria e qualie nevischio sulle Alpi, asciutto altrove ma con molte nubi. Al pomeriggio precipitazioni man mano più diffuse dalle Alpi verso le zone limitrofe, cieli sempre generalmente nuvolosi. In serata e in nottata arriva il maltempo con temporali anche forti sul Triveneto e sull’Emilia Romagna più nevicate abbondanti sul Alpi e Appennini, piogge sparse altrove. Neve in abbassamento fino a 500 metri. Temperature minime e massime stabili o in aumento. Venti in rinforzo di direzione variabile. Mari da mossi a molto mossi.

Al Centro: Al mattino locali precipitazioni sulle coste Tirreniche, tempo stabile sulle altre zone ma con addensamenti anche compatti. Al pomeriggio rovesci sparsi sulla Toscana e sul Lazio, più asciutto altrove con cieli irregolarmente nuvolosi. In serata nuvolosità sempre irregolare su tutte le regioni con rovesci sparsi sul versante Tirrenico.Temperature minime e massime stazionarie o in diminuzione. Venti moderati o forti dai quadranti Occidentali. Mari mossi o localmente molto mossi.

Al Sud e sulle Isole: Al mattino cieli irregolarmente nuvolosi su tutte le regioni associati a rovesci sparsi tra Sicilia, Calabria e Puglia. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di locale instabilità con acquazzoni sparsi sui settori Peninsulari e sulla Sicilia, più asciutto in Sardegna. In serata ancora precipitazioni a carattere di rovescio sulle coste tirreniche come anche sulle Isole Maggiori, molte nubi su tutti i settori. Temperature minime e massime stabili o in rialzo. Venti moderati o forti in rotazione. Mari generalmente molto mossi.

a cura di Roberto Schiaroli.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto