Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 6 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo Domani 17 settembre 2017: domenica con maltempo su diverse regioni italiane. Le zone colpite

di

centro meteo italiano

Meteo Domani 17 settembre 2017: domenica con maltempo su diverse regioni italiane. Queste le zone colpite

Meteo Domani 17 settembre 2017: domenica con maltempo su diverse regioni italiane. Queste le zone colpite

Meteo Domani 17 settembre 2017: domenica con maltempo su diverse regioni italiane. Le zone colpite – Un vasto campo di bassa pressione staziona sulla Scandinavia portando condizioni di maltempo diffuso su molti settori europei, con valori pressori minimi intorno a 985 hPa. Forte gradiente barico lungo l’Europa centrale con venti molto intensi dai quadranti occidentali, valori pressori in diminuzione anche sulla nostra Penisola fino a 1010 hPa sulle regioni settentrionali. Esteso campo di alta pressione si innalza verso l’Islanda con massimi pressori di circa 1030 hPa.

Al Nord: Al mattino nuvolosità irregolare su tutti i settori con precipitazioni sparse sulle Alpi centro-orientali, sul Friuli e Liguria di levante, più asciutto altrove. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di tempo localmente instabile con rovesci e piogge sparse alternate a locali spazi sulle Alpi e prealpi orientali, asciutto altrove. In serata residue piogge sulle Alpi orientali e Liguria di levante, variabile altrove. Neve sulle Alpi oltre i 1900-2000 metri. Temperature minime in calo e massime in aumento. Venti moderati o forti dai quadranti Occidentali. Mari molto mossi o agitati.

Al Centro: Al mattino tempo instabile con piogge diffuse eccetto in Toscana con locali schiarite. Al pomeriggio generale miglioramento sia sul Tirreno che sull’Adriatico con nuvolosità sparsa alternata ad ampie schiarite, residue piogge in Abruzzo. In serata cieli sereni o poco nuvolosi su tutte le regioni e tempo stabile. Temperature minime e massime in diminuzione. Venti moderati o forti Occidentali. Mari generalmente molto mossi o agitati.

Al Sud e sulle Isole: Al mattino nubi irregolari sui settori Peninsulari e sulla Sicilia e locali acquazzoni associati, soleggiato sulla Sardegna. Al pomeriggio generale miglioramento sia sui settori peninsulari che sulle isole con nuvolosità sparsa alternata ad ampie schiarite. In serata si rinnovano condizioni di generale stabilità su tutti i settori con cieli generalmente sereni alternati a qualche nube innocua. Temperature minime stabili o in aumento e massime in calo. Venti moderati generalmente da Nord Ovest. Mari molto mossi o localmente agitati.

a cura di Roberto Schiaroli.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto