
Meteo domani 20 agosto 2017, instabile sulle regioni adriatiche. Meglio altrove, tutti i dettagli pagina per pagina

Meteo domani 20 giugno 2017, instabile sulle regioni adriatiche. Meglio altrove, tutti i dettagli pagina per pagina
Meteo domani 20 agosto 2017, instabile sulle regioni adriatiche. Meglio altrove- Una perturbazione di origine atlantica, collegata alla presenza di un minimo di bassa pressione sul Mare del Nord con valori al suolo fino a 995 hPa, transita sulla nostra Penisola determinando condizioni di tempo localmente instabile con piogge e rovesci anche intensi specie al Nord e sull’Adriatico. Sul resto dell’Italia continua a prevalere un campo di alta pressione, con valori al livello del mare fino a 1015 hPa, con dunque condizioni di tempo stabile e ampi spazi di sereno.
Al Nord: Al mattino locali rovesci sull’Emilia Romagna, più asciutto sulle altre regioni con ampi spazi di sereno alternati a qualche innocuo addensamento. Al pomeriggio tempo stabile e soleggiato su tutti i settori eccetto qualche nube sparsa ma senza fenomeni associati. In serata si rinnovano condizioni di generale stabilità su tutte le zone con cieli sereni o al più poco nuvolosi. Temperature minime e massime stabili o in diminuzione. Venti moderati dai quadranti Nord Orientali. Mari mossi o localmente molto mossi.
Al Centro: Al mattino possibili precipitazioni sulle Marche, più stabile altrove con cieli irregolarmente nuvolosi. Al pomeriggio ancora rovesci anche a carattere di temporale sulle zone interne e sul versante Adriatico, più asciutto e soleggiato sul Tirreno. In serata fenomeni in esaurimento salvo residue piogge sulle zone interne dell’Abruzzo, ampi spazi di sereno sulle altre zone. Temperature minime e massime stazionarie o in calo. Venti moderati o forti Settentrionali. Mari generalmente molto mossi.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino tempo generalmente stabile su tutti i settori con cieli sereni o al più poco nuvolosi. Al pomeriggio rovesci sparsi tra Molise, Basilicata e Puglia, ampi spazi di sereno sulle altre regioni intervallati da qualche innocuo addensamento. In serata ancora qualche precipitazione sparsa tra Molise, Basilicata e Puglia, ampie schiarite sui restanti settori Peninsulari e sulle Isole Maggiori. Temperature minime e massime stazionarie o in diminuzione. Venti moderati o forti da Nord o da Ovest. Mari da molto mossi ad agitati.
A cura di Roberto Schiaroli.