
Meteo domani 22 Dicembre 2016: rimonta anticiclonica sull’ Italia salvo della residua instabilità sulle due isole maggiori.

Previsioni meteo domani 22 dicembre 2016
Meteo Domani 22 Dicembre 2016: residue piogge su Sicilia e sardegna, sole prevalente altrove – 21 Dicembre 2016 – Residua circolazione depressionaria sul Mediterraneo occidentale con un minimo di pressione al suolo intorno a 1015 hPa che ancora porta tempo instabile sull’Italia, soprattutto sulle Isole Maggiori. Campo di alta pressione che si allunga dall’Atlantico, con massimi principiali di pressione intorno a 1035 hPa sulle Isole Azzorre, all’Europa centro-orientale dove troviamo i massimi secondari di pressione al suolo. Circolazione depressionaria alimentata da aria fredda proveniente dal continente porta maltempo con freddo e neve su Turchia e Mediterraneo orientale. Profondi minimi di pressione in scorrimento alle alte latitudini con valori minimi fino a 950 hPa a nord della Scozia.
Al Nord: Al mattino tempo stabile e generalmente soleggiato su tutte le regioni salvo la presenza di locali nebbie e foschie in pianura Padana. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di generale stabilità su tutti i settori con sole prevalente salvo qualche innocuo addensamento in pianura. In serata ancora tempo stabile ma con nebbie o foschie in formazione lungo le pianure settentrionali. Temperature minime in calo e massime in aumento. Venti deboli o moderati Settentrionali. Mari poco mossi o localmente mossi.
Al Centro: Al mattino sole prevalente con cieli poco nuvolosi per il transito di nuvolosità alta. Al pomeriggio qualche addensamento in più si concentrerà sul litorale dell’Abruzzo centro-meridionale, stabilità prevalente altrove. In serata i cieli si manterranno generalmente sereni ovunque salvo maggiori addensamenti tra pescarese e litorale chietino. Temperature minime e massime in diminuzione. Venti deboli o moderati dai quadranti Nord Occidentali. Mari generalmente poco mossi o mossi.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino locali piogge e rovesci tra Sicilia e Sardegna, più asciutto sui settori Peninsulari con cieli poco o parzialmente nuvolosi. Al pomeriggio residue precipitazioni sulle isole maggiori e nel cagliaritano, stabilità prevalente altrove. In serata locale aumento delle nubi tra litorale molisano e garganico con possibilità di piogge molto deboli associate. Temperature minime e massime stazionarie o in calo. Venti deboli o moderati da Nord-Nord Est. Mari da mossi a molto mossi.
a cura di Roberto Schiaroli.