
Meteo domani 22 Marzo 2018: sull’ Italia meridionale e in Abruzzo le condizioni meteo risulteranno ancora instabili con precipitazioni anche nevose, clima invernale da Nord a Sud.

Meteo domani 22 Marzo 2018
Meteo domani 22 Marzo 2018: clima invernale in Italia, neve su Abruzzo e regioni meridionali – 21 Marzo 2018 – Anticiclone delle Azzorre in espansione dalle omonime isole verso le Isole Britanniche con valori di pressione al suolo intorno a 1035 hPa. Struttura depressionaria sul Mediterraneo centrale con un minimo di pressione intorno a 1010 hPa che porta maltempo sulla nostra Penisole e un calo delle temperature con neve a bassa quota lungo l’Appennino. Profonde depressioni in movimento alle alte latitudini tra Groenlandia, Islanda e Scandinavia con valori al suolo fino a 995 hPa.
Al Nord: Al mattino condizioni di tempo stabile con schiarite anche ampie sia sui rilievi che sulle pianure. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di generale stabilità con cieli sereni o poco nuvolosi su tutti i settori. In serata ancora tempo asciutto su tutte le regioni ma con addensamenti maggiori specie sui settori centro occidentali.Temperature minime in calo e massime in rialzo. Venti moderati o forti da Nord o da Est. Mari generalmente mossi.
Al Centro: Al mattino ampi spazi di sereno sulla Toscana, addensamenti più compatti sull’Adriatico e sul Lazio con neve a bassissima quota sull’Abruzzo. Al pomeriggio ancora tempo generalmente stabile sia sulle coste che sulle zone interne ma con sole prevalente solo sulla Toscana. In serata condizioni di generale stabilità sia sull’Adriatico che sul Tirreno ma con nuvolosità irregolare, possibili pioviggini sull’Abruzzo. Temperature minime e massime stabili o in diminuzione. Venti moderati o forti dai quadranti Settentrionali. Mari mossi o localmente molto mossi.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino maltempo con rovesci e temporali anche intensi su tutte le regioni e neve sugli Appennini. Al pomeriggio precipitazioni localmente intense bagnano ancora i settori Peninsulari e la Sicilia, nuvoloso ma stabile in Sardegna. In serata si rinnovano condizioni di tempo generalmente instabile con piogge e nevicate sparse salvo che sulla Sardegna. Neve fino anche a 200-400 metri. Temperature minime e massime in calo. Venti moderati o forti Settentrionali. Mari da molto mossi ad agitati.
a cura di Roberto Schiaroli.