
Meteo domani 22 Novembre 2017: tempo stabile su tutte le regioni ma con nebbie e nubi basse specie al mattino.

Previsioni meteo per domani 22 novembre 2017
Meteo domani 22 Novembre 2017: tempo stabile sull’ Italia, attenzione a possibili riduzioni della visibilità sulla pianura Padana – 21 Novembre 2017 – L’anticiclone presente sull’Europa centro occidentale si espande verso Est con massimi valori di pressione al suolo fino a 1020 hPa, lambendo con i suoi effetti anche l’Italia, dove determina condizioni di tempo stabile. Vortice depressionario invece sul mar Nero associato a valori di pressione al livello del mare fino a 1000 hPa, mentre un vasto anticiclone termico si è instaurato sulla Groenlandia con pressioni al suolo fino a 1065 hPa.
Al Nord: Al mattino cieli nuvolosi sulle pianure con riduzioni della visibilità e locali piogge sulla Liguria, ampie schiarite sulle Alpi. Al pomeriggio ancora addensamenti nuvolosi sulle pianure con deboli piogge sulla Liguria, sereno sulle Alpi. In serata si rinnovano condizioni di tempo prevalentemente stabile ma con cieli generalmente nuvolosi e possibili riduzioni della visibilità, schiarite più ampie sui rilievi. Temperature minime in aumento e massime stazionarie. Venti deboli dai quadranti occidentali o sud-occidentali Mari mossi o localmente molto mossi.
Al Centro: Al mattino addensamenti anche compatti tra Toscana e Umbria con riduzioni della visibilità, ampie schiarite altrove. Al pomeriggio tempo stabile su tutte le regioni con cieli poco o irregolarmente nuvolosi. In serata condizioni di tempo stabile ovunque con cieli nuvolosi e possibili riduzioni della visibilità, ampie schiarite sull’ Adriatico. Temperature minime e massime stazionarie o in aumento. Venti deboli o moderati dai quadranti meridionali. Mari generalmente poco mossi o mossi.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino sole prevalente sulle zone Peninsulari e insulari. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di tempo stabile con cielo sereno o poco nuvoloso. In serata condizioni di tempo stabile ovunque con cieli sereni o poco nuvolosi. Temperature minime e massime stazionarie o in aumento. Venti deboli o moderati dai quadranti orientali. Mari da mossi a molto mossi.
a cura di Roberto Sky Schiaroli.