
Meteo domani 27 maggio 2018: tempo in peggioramento al Nord fin verso le pianure, temporali attesi in serata. Sole e caldo altrove

Meteo domani 27 maggio 2018: tempo in peggioramento al Nord fin verso le pianure, temporali attesi in serata. Sole e caldo altrove
Meteo domani 27 maggio 2018, temporali in arrivo al Nord Italia. Più stabile altrove, le aree colpite al dettaglio previsionale – Un esteso campo di alta pressione domina lo scenario sinottico sulla Penisola scandinava con valori pressori anche al di sopra dei 1030 hPa. Circolazione instabile ancora attiva sui Balcani favorisce la presenza di instabilità diurna concentrata perlopiù sui rilievi e localmente in sconfinamento sui settori costieri, mentre un anticiclone subtropicale è ormai pronto a rimontare verso il settore centrale del bacino del Mediterraneo.
Al Nord: Al mattino nuvolosità irregolare ma con tempo asciutto salvo locali piogge sulle Alpi occidentali, maggiori schiarite ad est. Al pomeriggio instabilità in aumento sulle Alpi, Appennini e pianure di Piemonte e Lombardia con possibili rovesci e temporali, tempo asciutto altrove con ampi spazi di sereno alternati a qualche nube. In serata tempo instabile con piogge sparse sia sui rilievi che localmente fino in pianura. Temperature minime e massime stabili o in aumento. Venti deboli o moderati da Nord o da Est. Mari poco mossi o localmente mossi.
Al Centro: Al mattino tempo stabile e sole prevalente sia sulle coste che sulle zone interne eccetto qualche velatura del cielo in transito. Al pomeriggio locali fenomeni sui settori interni, per lo più soleggiato e asciutto sugli altri settori. In serata fenomeni ancora possibili tra Umbria, Marche e Abruzzo, condizioni di stabilità con ampie schiarite altrove. Temperature minime e massime stazionarie o in rialzo. Venti deboli o moderati generalmente dai quadranti Orientali. Mari da poco mossi a quasi calmi.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino soleggiato e stabile sia sui settori Peninsulari che su quelli Insulari salvo qualche nube innocua sui settori tirrenici e isole. Al pomeriggio tempo instabile sulle zone appenniniche con piogge e rovesci sparsi, variabilità asciutta altrove. In serata tornano condizioni di tempo asciutto ovunque con cieli sereni o poco nuvolosi su tutte le regioni. Temperature minime e massime stazionarie o in aumento. Venti deboli di direzione variabile. Mari generalmente poco mossi o mossi.
a cura di Roberto Schiaroli.