Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 5 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo domani 28 aprile 2018: piogge o rovesci pomeridiani sul nord-ovest Italia e settori interni peninsulari

di

centro meteo italiano

Meteo domani 28 Aprile 2018: anticiclone in graduale cedimento e piogge o temporali pomeridiani più probabili in Italia, vediamo dove.

Meteo domani 28 Aprile 2018

Meteo domani 28 aprile 2018: piogge o rovesci pomeridiani sul nord-ovest Italia e settori interni peninsulari – 27 Aprile 2018 – Un centro di bassa pressione è in azione sul Nord Africa con valori minimi pressori nell’ordine dei 1005 hPa. Una vasta area di bassa pressione la troviamo alle alte latitudini europee, con valori pressori fino a 1000 hPa tra Regno Unito, Islanda e Penisola scandinava. Un blando campo di alta pressione staziona invece su penisola balcanica, Ucraina e Germania con valori di pressione di 1020 hPa.

Al Nord: Al mattino nuvolosità sparsa al Nord Ovest con possibilità di deboli piogge a ridosso dei settori alpini, tempo stabile altrove con prevalenza di schiarite sull’innocuo transito di nuvolosità. Al pomeriggio ulteriore peggioramento su Valle d’Aosta, Piemonte e Lombardia con locale attività temporalesca, clima asciutto sui rimanenti settori salvo locali rovesci in Appennino. In serata fenomeni in intensificazione sulle regioni nord occidentali, più asciutto al Nord Est. Venti deboli o moderati dai quadranti Meridionali. Mari poco mossi o localmente mossi.

Al Centro: Al mattino possibilità di deboli piogge sull’Appennino umbro e abruzzese, stabile altrove con nuvolosità sparsa alternata a schiarite. Al pomeriggio instabilità diffusa sulle zone interne con rovesci o brevi temporali, persiste generale stabilità sui settori costieri. In serata migliora con il solo transito di nubi innocue alternato ad ampi schiarite. Venti deboli o moderati da Sud o da Ovest. Mari generalmente mossi.

Al Sud e sulle Isole: Al mattino molte nubi sparse sulle regioni peninsulari con addensamenti maggiori su Basilicata, Campania, Calabria e Sicilia, ampie schiarite altrove. Al pomeriggio situazione pressochè invariata con prevalente alternanza di nubi e schiarite. In serata ampie schiarite sulle isole maggiori, variabilità asciutta altrove. Mari da poco mossi a mossi.

a cura di Roberto Schiaroli.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto