Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 27 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo domani 29 aprile 2018: domenica con maltempo e temporali localmente molto intensi su diverse regioni. I dettagli

di

centro meteo italiano

Meteo domani 29 aprile 2018: domenica con maltempo e temporali localmente molto intensi su diverse regioni. I dettagli nelle pagine successive dell’editoriale

Meteo domani 29 aprile 2018: domenica con maltempo e temporali localmente molto intensi su diverse regioni. I dettagli nelle pagine successive dell’editoriale

Meteo domani 29 aprile 2018: domenica con maltempo e temporali localmente molto intensi su diverse regioni. I dettagli – Una vasta saccatura depressionaria si allunga dal Nord Atlantico fin verso la Penisola Iberica portando piogge e clima più fresco sull’Europa occidentale. Anche sul Mediterraneo centrale il tempo subirà un progressivo peggioramento a causa dell’avvicinamento della perturbazione atlantica e del passaggio di una piccola depressione nord africana sull’estremo Sud. Anticiclone delle Azzorre in pieno oceano con valori massimi di pressione al suolo intorno a 1035 hPa ad ovest delle omonime Isole. Altro campo di alta pressione sul Mediterraneo centrale con massimi al suolo intorno a 1020 hpa tra Mar Nero e Ucraina.

Al Nord: Al mattino tempo instabile con piogge sparse su Piemonte e Alpi centro-occidentali, più asciutto altrove con nubi sparse e schiarite. Al pomeriggio maltempo al Nord-Ovest con piogge e temporali anche intensi, peggiora anche su Alpi orientali ed Emilia Romagna, più asciutto altrove. In serata cieli nuvolosi con fenomeni diffusi anche intensi su Piemonte e Lombardia, più asciutto sulle coste adriatiche. Temperature minime e massime stabili o in diminuzione. Venti moderati o forti dai quadranti meridionali. Marimolto mossi o localmente agitati.

Al Centro: Al mattino tempo stabile su tutti i settori con nubi sparse alternate ad ampie schiarite. Al pomeriggio locali rovesci o temporali sull’Appennino, stabilità prevalente altrove con cieli sereni o poco nuvolosi. In serata tempo generalmente stabile con nubi sparse in transito su tutti i settori. Temperature minime e massime stazionarie o in calo. Venti deboli o moderati dai quadranti occidentali. Mari da mossi a molto mossi.

Al Sud e sulle Isole: Al mattino cieli generalmente poco o irregolarmente nuvolosi ovunque ma con tempo asciutto, salvo locali piogge sulle zone interne della Calabria, ampi spazi di sereno sulla Sardegna. Al pomeriggio locali piogge o temporali sui settori interni Peninsulari e sulla Sardegna, sereno o poco nuvoloso altrove. In serata tempo asciutto su tutte le regioni con cieli poco nuvolosi, addensamenti più compatti sulla Sardegna. Temperature minime e massime stazionarie o in lieve aumento. Venti deboli o moderati dai quadranti occidentali o settentrionali. Mari generalmente mossi o molto mossi.

a cura di Roberto Schiaroli.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto