Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 5 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo domani 3 Aprile 2018: nubi in aumento al Nord Ovest con primi fenomeni e locali temporali, più stabile altrove

di

centro meteo italiano

Meteo domani 3 Aprile 2018: tempo in peggioramento sulla Penisola con prime piogge, i dettagli nelle pagine successive dell’editoriale.

Meteo domani 3 Aprile 2018: tempo in peggioramento sulla Penisola con prime piogge, i dettagli nelle pagine successive dell’editoriale.

Meteo domani 3 Aprile 2018: nubi in aumento al Nord Ovest con primi fenomeni, più stabile altrove – Profondo vortice depressionario con valori al suolo fino a 980 hPa si muove dall’Atlantico centrale verso l’Europa occidentale. Un secondo vortice depressionario con valori al suolo intorno a 990 hPa è posizionato tra Repubbliche Baltiche e Finlandia mentre un terzo con valori intorno a 1005 hPa si trova sull’Atlantico settentrionale. Piccolo promontorio di alta pressione sul Mediterraneo centrale, con valori al suolo fino a 1020 hPa, che porta tempo stabile e prevalentemente soleggiato sulla nostra Penisola.

Al Nord: Al mattino cieli nuvolosi su tutti i settori con piogge sparse al Nord-Ovest, più asciutto al Nord-Est. Al pomeriggio precipitazioni in estensione a tutti i settori localmente anche intense su Piemonte e Liguria, più asciutto solo sulla Romagna. In serata cieli nuvolosi con piogge e temporali diffusi su tutti i settori, localmente più intensi sulla Liguria. Neve sulle Alpi fino a 1300-1700 metri. Temperature minime in aumento e massime stabili o in lieve calo. Venti moderati o forti dai quadranti sud-orientali. Mari generalmente mossi o molto mossi.

Al Centro: Al mattino nuvolosità irregolare su tutte le regioni, più compatta sulla Toscana ma con tempo asciutto. Al pomeriggio tempo stabile su tutti settori con cieli poco o irregolarmente nuvolosi, locali piogge solo sulla Toscana settentrionale. In serata peggiora sulla Toscana con piogge e acquazzoni sparsi, variabilità asciutta altrove. Temperature minime e massime in aumento. Venti moderati o forti dai quadranti sud-orientali. Mari mossi o localmente molto mossi.

Al Sud e sulle Isole: Al mattino tempo generalmente stabile ma con nuvolosità irregolare sia sui settori Peninsulari che sulle Isole Maggiori. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di tempo stabile ovunque ma con cieli poco o irregolarmente nuvolosi. In serata peggiora sulla Sardegna con piogge e acquazzoni sparsi, più asciutto altrove con cieli poco o irregolarmente nuvolosi. Temperature minime e massime in generale aumento. Venti moderati o forti dai quadranti meridionali. Mari molto mossi o localmente agitati.

a cura di Roberto Schiaroli.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto