
Meteo domani 3 maggio 2018: tempo perturbato in Italia con precipitazioni diffuse su tutte le regioni e localmente intense.

Meteo domani 3 maggio 2018
Meteo domani 3 maggio 2018: ancora maltempo con piogge diffuse su tutta Italia – 2 Maggio 2018 – Una profonda saccatura di bassa pressione subordinata alla depressione sul nord-Atlantico è in azione sulla penisola iberica e andrà man mano trasferendosi verso est apportando condizioni meteo più instabili sul bacino del Mediterraneo centro-occidentale. Anticiclone delle Azzorre in pieno oceano con valori massimi di pressione al suolo intorno a 1030 hPa ad ovest delle omonime Isole. Altro vasto campo di alta pressione sull’ Europa orientale con massimi al suolo intorno a 1020 hpa.
Al Nord: Al mattino tempo instabile su Piemonte, Liguria ed Emilia Romagna, vpiù asciutto altrove ma con cieli generalmente nuvolosi. Al pomeriggio tempo in peggioramento su tutte le regioni con piogge e pioviggini diffuse. In serata si rinnovano condizioni di tempo instabile su tutti i settori con precipitazioni anche intense soprattutto sull’Emilia Romagna. Temperature minime e massime stazionarie o in rialzo. Venti moderati o forti dai quadranti Settentrionali. Mari molto mossi o localmente agitati.
Al Centro: Al mattino maltempo sul versante Adriatico con rovesci e temporali, piogge sparse sul Tirreno. Al pomeriggio tempo sempre instabile sia sulle coste che sulle zone interne con rovesci e piogge ma anche temporali specie tra Lazio e Abruzzo. In serata ancora rovesci sparsi su tutte le regioni salvo tempo localmente più asciutto sulla Toscana. Temperature minime in aumento e massime in calo. Ventimoderati o forti Settentrionali. Mari generalmente molto mossi.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino tempo instabile sia sui settori Peninsulari che su quelli Insulari con fenomeni localmente di forte intensità sull’Adriatico. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di tempo instabile con rovesci sparsi e temporali anche intensi specie sulla Sardegna. In serata ancora piogge sparse su tutte le regioni salvo tempo più stabile tra Calabria e Puglia. Temperature minime e massime stazionarie o in lieve calo. Venti moderati o forti da Sud Ovest. Mari da molto mossi ad agitati.
a cura di Roberto Schiaroli.