Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 19 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo Domani 3 Marzo 2017: peggiora il tempo al nord Italia con piogge sparse e neve sulle Alpi, asciutto altrove

di

centro meteo italiano

Meteo domani 3 Marzo 2017: tornano le piogge al nord Italia, ancora stabile e prevalentemente soleggiato invece al centro-sud.

Previsioni Meteo domani 3 Marzo 2017

Previsioni Meteo domani 3 Marzo 2017

Meteo Domani 3 Marzo 2017: peggiora il tempo al nord Italia con piogge sparse e neve sulle Alpi, asciutto altrove – 2 Marzo 2017 – Situazione barica caratterizzata da un’ampia serie di depressioni che scorrono tra l’Atlantico centro-settentrionale, le Isole britanniche e la Penisola scandinava  con minimi valori pressori nell’ordine di 980 hPa e 995 hPa. Pressione in temporaneo aumento sulla Penisola con valori pressori medi intorno a 1015-1020 hPa. Debole circolazione instabile persiste tra Grecia e Turchia relegando maggiore instabilità e tempo perturbato.

Al Nord: Al mattino cieli nuvolosi su tutte le regioni con piogge sparse al Nord-Ovest e neve sulle Alpi, locali fenomeni anche sul Friuli. Al pomeriggio condizioni di tempo instabile con precipitazioni sparse su Alpi e regioni di Nord-Ovest, più asciutto altrove ma con cieli nuvolosi. In serata cieli nuvolosi su tutte le regioni con deboli piogge su settori alpini, prealpini e alte pianure. Neve sulle Alpi oltre gli 1100-1500 metri. Temperature minime in aumento e massime in calo. Venti deboli o moderati dai quadranti sud-orientali. Mari generalmente mossi o molto mossi.

Al Centro: Al mattino nuvolosità irregolare su Toscana, Umbria e Marche ma con tempo asciutto, maggiori schiarite altrove. Al pomeriggio tempo stabile su tutti i settori ma con nuvolosità in transito, specie su Toscana e Marche. In serata cieli nuvolosi sulla Toscana con locali piogge sparse, più asciutto altrove con ampie schiarite lungo l’Adriatico. Temperature  minime e massime stazionarie o in lieve aumento. Venti deboli o moderati dai quadranti sud-orientali. Mari mossi o localmente molto mossi.

Al Sud e sulle Isole: Al mattino tempo stabile su tutte le regioni con cieli sereni o poco nuvolosi. Al pomeriggio nubi sparse sui settori Peninsulari ma senza fenomeni associati, ampie schiarite sulle Isole Maggiori. In serata generale stabilità con cieli sereni o poco nuvolosi su tutte le regioni. Temperature minime e massime stabili o in aumento. Venti deboli o moderati dai quadranti meridionali. Mari mossi o localmente molto mossi.

a cura di Roberto Schiaroli.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto