
Meteo domani 31 dicembre 2017: peggioramento in arrivo sull’Italia e prime piogge su diverse regioni, i dettagli dei settori ad essere colpiti
Meteo domani 30 Dicembre 2017: tempo stabile sull’ Italia eccetto locali precipitazioni sulla Sicilia e sui crinali alpini di confine – 29 Dicembre 2017 – Anticiclone delle Azzorre in ulteriore espansione dalla sua sede di origine verso i settori centro-occidentali del bacino del Mediterraneo favorendo così un generale ritorno della stabilità anche sull’ Italia. Il profondo centro di bassa pressione con valori minimi pressori fino a 985 hPa responsabile dell’ intenso maltempo dei giorni scorsi ha raggiunto la penisola balcanica favorendo un graduale miglioramento del tempo sull’ Italia. Diverse circolazioni depressionarie scorrono alle latitudini più settentrionali europee ed investono il Regno Unito e la Scandinavia.
Al Nord: Al mattino cieli irregolarmente nuvolosi su tutte le regioni ma con tempo stabile salvo locali pioviggini sulla Liguria, sereno sulle Alpi. Al pomeriggio nuvolosità in aumento su tutti i settori con nubi anche compatte associate solo a deboli piogge sulla Liguria, asciutto altrove. In serata cieli generalmente nuvolosi con qualche pioggia sull nord-ovest, asciutto altrove. Temperature minime e massime stabili o in aumento. Venti deboli o moderati Sud Occidentali. Mari generalmente mossi o molto mossi.
Al Centro: Al mattino sole prevalente e condizioni di generalmente stabilità sul versante adriatico e settori appenninici, nubi irregolari sulle coste tirreniche. Al pomeriggio ancora tempo stabile sia sul Tirreno che sull’Adriatico ma con nubi man mano sempre più consistenti su Toscana, Umbria e Lazio. In serata locali piogge sulla Toscana più settentrionale, tempo stabile sulle altre regioni ma con cieli irregolarmente nuvolosi. Temperature minime e massime stazionarie o in rialzo. Venti deboli o moderati da Sud o da Ovest. Mari mossi o localmente molto mossi.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino tempo stabile ma con nubi sparse su tutte le regioni, più soleggiato sul Molise e Gargano. Al pomeriggio sole prevalente salvo qualche nube in transito su Sardegna e Campania e condizioni di generale stabilità sia sui settori Peninsulari che su quelli Insulari. In serata si rinnovano condizioni di tempo stabile ma con cieli irregolarmente nuvolosi sia sulle coste che sulle zone interne, deboli piogge sulla Campania. Temperature minime in calo e massime in aumento. Venti deboli o moderati dai quadranti Occidentali. Mari da mossi a molto mossi.
a cura di Roberto Schiaroli.