Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 31 Luglio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo domani 31 luglio: tempo stabile e sole prevalente in Italia ma ancora qualche acquazzone e temporale pomeridiano su alcuni settori

Previsioni meteo in Italia per domani 31 luglio 2025: condizioni di tempo stabile stabile sul Mediterraneo ma sempre con correnti fresche in quota che daranno vita a qualche temporale pomeridiano su Alpi e Appennini

Meteo domani 31 luglio: tempo stabile e sole prevalente in Italia ma ancora qualche acquazzone e temporale pomeridiano su alcuni settori

Situazione sinottica europea

Robusto anticiclone delle Azzorre che si espande tra Atlantico e Penisola Iberica con massimi al suolo intorno a 1030 hPa sulle omonime Isole. Una vasta saccatura depressionaria è invece presente sull’Europa centro-orientale con un minimo di pressione al suolo intorno a 1010 hPa sulle Danimarca. Altra area depressionaria sull’Islanda con valori minimi al suolo intorno a 1010 hPa.

Previsioni meteo per domani, 31 luglio

Al Nord: Al mattino tempo stabile con sole prevalente su tutte le regioni. Instabilità in aumento nel pomeriggio con acquazzoni e temporali su Alpi e Appennino settentrionale, più stabile con cieli soleggiati su coste e pianure. In serata tempo in miglioramento con ampie schiarite, salvo residui fenomeni sui settori alpini. Temperature minime in calo e massime in rialzo. Venti deboli di direzione variabile. Mari poco mossi o mossi.

Previsioni meteo per domani, 31 luglio

Al Centro: Tempo stabile al mattino su tutte le regioni con sole prevalente. Al pomeriggio un po’ di instabilità in Appennino con nuvolosità in sviluppo e locali acquazzoni o temporali specie tra Lazio e Abruzzo, ancora soleggiato altrove. In serata torna la stabilità su tutti i settori con prevalenza di cieli sereni. Temperature minime e massime stabili o in lieve rialzo. Venti moderati dai quadranti settentrionali. Mari poco mossi o mossi.

Previsioni meteo per domani, 31 luglio

Al Sud e sulle Isole: Al mattino tempo stabile sulle regioni meridionali con cieli sereni o poco nuvolosi. Maggiore instabilità nel pomeriggio con locali  piogge o temporali sulle zone interne Peninsulari, ancora soleggiato sugli altri settori. Fenomeni in esaurimento dalla serata con ampie schiarite. Temperature minime stabili o in lieve calo e massime in aumento. Venti deboli o moderati dai quadranti occidentali. Mari poco mossi o mossi.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Cristiano Caparbi

Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto