
Meteo domani 31 Marzo 2017: anticiclone sull’ Italia e tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi su tutte le regioni.

Previsioni Meteo Domani 31 Marzo 2017
Meteo Domani 31 marzo 2017: ancora tempo stabile e prevalentemente soleggiato sull’ Italia – 30 Marzo 2017 – Un campo di alta pressione molto esteso continua a dominare lo scenario barico europeo, mantenendo il clima prevalentemente stabile e asciutto su tutti i settori centro-occidentali europei e con valori pressori nell’ordine di 1025-1030 hPa. Un profondo vortice di bassa pressione staziona invece in Atlantico centro-settentrionale, con valori pressori minimi che stanno localmente raggiungendo i 980 hPa. Un’isolato sistema depressionario si sta lentamente esaurendo nei pressi della Penisola greca, con pressione minima registrata di circa 1010 hPa.
Al Nord: Al mattino tempo stabile su tutti i settori con nuvolosità in transito al Nord-Ovest e sulle Alpi, ampie schiarite altrove. Al pomeriggio nuvolosità irregolare sui settori alpini ma con tempo asciutto, ampi spazi di sereno altrove. In serata si rinnovano condizioni di tempo stabile su tutte le regioni ma con nuvolosità in aumento a partire dal Nord-Ovest. Temperature minime stabili e massime in calo. Venti deboli dai quadranti occidentali o meridionali. Mari poco mossi o quasi calmi.
Al Centro: Al mattino tempo stabile e sole prevalente sia sul versante Tirrenico che su quello Adriatico. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di generale stabilità su tutte le regioni con locali addensamenti anche compatti sull’Appennino ma senza fenomeni. In serata ancora cieli prevalentemente sereni eccetto qualche nube lungo le coste tirreniche ma con tempo asciutto. Temperature minime in lieve aumento e massime stazionarie o in diminuzione. Venti deboli dai quadranti meridionali. Mari generalmente poco mossi o quasi calmi.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino tempo stabile su tutti i settori con locali addensamenti su Campania, Basilicata e Calabria ma senza fenomeni. Al pomeriggio nuvolosità in aumento sull’Appennino con locali piogge sui settori interni della Calabria, ampie schiarite altrove. In serata si rinnovano condizioni di generale stabilità sia sui settori Peninsulari che su quelli Insulari con cieli sereni o poco nuvolosi. Temperature minime e massime stazionarie o in aumento. Venti deboli o moderati di direzione variabile. Mari poco mossi o localmente mossi.
a cura di Roberto Schiaroli.