Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 4 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo domani 4 Agosto 2018: temporali estivi sulle Alpi e sui settori interni del centro e del sud Italia

di

centro meteo italiano

Meteo domani 4 Agosto 2018: temporali al pomeriggio e sole prevalente al mattino, clima ancora piuttosto caldo in Italia.

Meteo domani 4 Agosto 2018

Meteo domani 4 Agosto 2018: temporali estivi sulle Alpi e sui settori interni del centro e del sud Italia – 3 Agosto 2018 – Una vasta area di alta pressione la troviamo ancora sull’Europa centro-occidentale, con massimi valori di geopotenziali attesi tra Spagna, Francia e Inghilterra. Un vasto campo di bassa pressione staziona sull’Islanda pilotando masse di aria umida e instabili di origine atlantica verso le Isole britanniche e Scandinavia. Una blanda circolazione depressionaria si inserisce sulla penisola Balcanica, Grecia e Turchia e interessa marginalmente il sud Italia.

Al Nord: Al mattino bel tempo un po’ su tutte le regioni con ampie schiarite e locali addensamenti sui settori alpini e sulla Liguria, ma senza fenomeni di rilievo. Al pomeriggio instabilità in aumento su Alpi e Appennini, con locali fenomeni temporaleschi tra Lombardia e Trentino, più asciutto altrove. In serata resistono condizioni di tempo stabile sulle pianure, ancora deboli precipitazioni attese sui rilievi alpini e appenninici. Venti deboli o moderati dai quadranti settentrionali. Mari da poco mossi a mossi.

Al Centro: Al mattino cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi su tutte le regioni salvo maggiori addensamenti tra Marche e Abruzzo con locali acquazzoni sulle zone interne adriariche. Al pomeriggio repentino aumento dell’instabilità convettiva su bassa Toscana, Umbria meridionale, Lazio e Abruzzo con fenomeni temporaleschi localmente intensi, più asciutto solo su Marche e fiorentino. In serata residue piogge interesseranno le aree precedentemente colpite dai fenomeni convettivi, più asciutto e bel tempo altrove. Temperature minime e massime stazionarie o in leggero calo. Venti deboli generalmente Nord Occidentali. Mari poco mossi o localmente mossi.

Al Sud e sulle Isole: Al mattino nuvolosità irregolare su gran parte delle regioni meridionali, sporadica attività temporalesca attesa tra i settori ionici costieri di Calabria, Puglia e Basilicata. Al pomeriggio instabilità in aumento sui rilievi di tutte le regioni in rapido spostamento verso i settori costieri, con fenomeni localmente molto intensi. In serata persistono le piogge fin sulle coste di settori insulari e peninsulari. Venti deboli dai quadranti settentrionali. Mari generalmente poco mossi o mossi.

A cura di Roberto Schiaroli.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto