Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 19 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo Domani 5 Novembre 2016: maltempo al Nord e al Centro Italia, variabile al sud peninsulare e Sicilia

di

centro meteo italiano

Meteo domani 5 Novembre 2016: piogge anche intense al Centro-nord specie sulla Liguria, Lombardia e Toscana, stabile al Sud.

Previsioni Meteo Domani 5 Novembre 2016

Previsioni Meteo Domani 5 Novembre 2016

Meteo Domani 5 Novembre 2016: maltempo al Nord e al Centro Italia, variabile al sud peninsulare e Sicilia – 4 Novembre 2016 – Promontorio di alta pressione sul Mediterraneo centro-occidentale e sull’ Italia, in traslazione verso longitudini più orientali. Profondo campo di bassa pressione si trova invece sull’Europa settentrionale con un minimo pressorio fin verso i 1000 hPa. Un’area anticiclonica più compatta si trova invece in pieno Oceano Atlantico, ove masse d’aria più calda e stabile vengono richiamate da una cellula bassopressoria centrata a largo del Portogallo, con valori pressori intorno a 1010 hPa.

Al Nord: Al mattino nuvolosità compatta ovunque con piogge sparse, di moderata o forte intensità sulla Liguria, neve a partire dai 1600 metri sui settori alpini. Al pomeriggio intensificazione dei fenomeni al Nord Est, anche di forte intensità sulla riviera di levante e garfagnana, quota neve in rialzo sulle Alpi. In serata piogge diffuse e localmente intense sul Triveneto, più asciutto su Piemonte Valle d’Aosta. Temperature minime e massime stazionarie o in lieve aumento. Venti moderati o forti dai quadranti meridionali. Mari molto mossi o localmente agitati.

Al Centro: Al mattino copertura nuvolosa diffusa su quasi tutte le regioni con piogge anche intense sulla Toscana settentrionale, fenomeni di minore entità sul Lazio, generalmente più asciutto altrove. Al pomeriggio persistono condizioni di maltempo sull’alta Toscana, rovesci sparsi altrove e più asciutto sulle pianure laziali. In serata ancora piogge intense sulla Toscana, fenomeni in estensione alle restanti regioni in nottata. Venti moderati o forti dai quadranti meridionali. Mari da mossi a molto mossi.

Al Sud e sulle Isole: Al mattino nuvolosità poco spessa su tutte le regioni, salvo brevi addensamenti accompagnati da occasionali rovesci sulla Campania. Al pomeriggio situazione piuttosto invariata rispetto alle ore precedenti con copertura nuvolosa in aumento su Campania, Puglia e Molise, clima in genere asciutto. In serata prime piogge sulla Campania settentrionale e sul Molise, peggiora anche in Sicilia. Temperature minime e massime stazionarie o in aumento. Venti deboli o moderati Sud Occidentali. Mari generalmente mossi o molto mossi.

a cura di Roberto Schiaroli.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto