
Meteo domani 6 agosto 2017: instabilità diffusa su queste regioni del Nord, altrove bel tempo, i dettagli nelle pagine successive dell’editoriale

Meteo domani 6 agosto 2017: instabilità diffusa su queste regioni del Nord, altrove bel tempo, i dettagli nelle pagine successive dell’editoriale
Meteo domani 6 agosto 2017: instabilità diffusa su queste regioni del Nord, altrove bel tempo – Nonostante la presenza ancora ingombrante sull’Italia e su buona parte dell’Europa specie orientale dell’anticiclone, sulle estreme regioni settentrionali affluiscono in quota correnti più fresche ed instabili. QUeste correnti saranno le responsabili della formazione di rovesci e temporali anche intensi soprattutto nelle ore pomeridiane ad iniziare dalle Alpi. Un minimo di bassa pressione con valori al livello del mare fino a 1000 hPa al livello del mare è invece presente sulla Scandinavia mentre una goccia di aria fresca in quota interessa la Turchia con rovesci e temporali. […]
Al Nord: Al mattino possibili acquazzoni e rovesci specie sui settori alpini e prealpini, più asciutto sulle altre zone con nuvolosità irregolare al Nord-Ovest. Al pomeriggio condizioni di tempo instabile con rovesci e temporali sparsi su tutte le regioni salvo tempo più asciutto solo su Liguria ed Emilia Romagna. In serata fenomeni anche a carattere di temporale sui settori centro orientali, variabilità asciutta altrove. Temperature minime e massime in generale calo. Venti deboli o moderati di direzione variabile. Mari da mossi a molto mossi.
Al Centro: Al mattino sole prevalente e generale stabilità su tutte le regioni salvo qualche nube innocua lungo le coste Tirreniche. Al pomeriggio ancora condizioni di tempo stabile e soleggiato eccetto locali rovesci possibili specie sulle Marche. In serata condizioni di tempo stabile sia sul versante Adriatico che su quello Tirrenico con cieli sereni o al più poco nuvolosi. Temperature minime e massime in generale diminuzione. Venti deboli o moderati da quadranti occidentali. Mari generalmente poco mossi o mossi.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino tempo stabile e soleggiato su tutti i settori salvo qualche innocuo addensamento sulla Sicilia. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di generale stabilità sia sui settori Peninsulari che su quelli Insulari con sole prevalente eccetto locali nubi sulle zone interne ma senza fenomeni. In serata ancora tempo stabile su tutte le regioni con cieli generalmente sereni o al più poco nuvolosi. Temperature minime in calo e massime stazionarie o in lieve calo. Venti deboli di direzione variabile. Mari poco mossi o localmente mossi.
a cura di Martina Rampoldi