Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 6 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo domani 6 settembre 2017: nubi in aumento sull’ Italia con deboli piogge tra Liguria e Toscana

di

centro meteo italiano

Meteo domani 6 Settembre 2017: pressione in calo sull’ Italia e prime piogge in arrivo sulla Liguria, Toscana e Friuli.

Meteo domani 6 settembre 2017

Meteo domani 6 settembre 2017: nubi in aumento sull’ Italia con deboli piogge tra Liguria e Toscana – 5 Settembre 2017 – Correnti fredde e instabili di natura nord atlantica scorrono sul bacino del Mediterraneo centro-orientale e sui Balcani generando condizioni di tempo instabile e temperature in forte calo. Anticiclone delle Azzorre ben esteso e posizionato sulla sua sede di origine con valori di pressione intorno ai 1025hPa consente il progressivo avvicinamento della saccatura verso il Mediterraneo. Un sistema depressionario agisce sull’ Islanda con valori pressori inferiori ai 980 hPa.

Al Nord: Al mattino tempo stabile con nuvolosità in transito, deboli piogge sulla Liguria di levante. Al pomeriggio condizioni di tempo asciutto con cieli irregolarmente nuvolosi salvo deboli piogge tra Liguria di levante de Emilia Romagna. In serata si rinnovano condizioni di tempo stabile ma con nuvolosità irregolare in transito su tutti i settori, locali piogge sulla Romagna e sul Friuli. Temperature minime e massime stabili o in aumento. Venti deboli dai quadranti meridionali. Mari poco mossi o localmente mossi.

Al Centro: Al mattino tempo in prevalenza stabile ma con cieli irregolarmente nuvolosi, possibili pioviggini sull’ alta Toscana. Al pomeriggio nuvolosità irregolare in transito alternata ad ampie schiarite ma con tempo stabile eccetto in Toscana dove sono previsti deboli piogge. In serata nubi sparse su tutti i settori con deboli piogge associate tra Toscana, Umbria e Marche. Temperature minime e massime stabili o in aumento. Venti deboli dai quadranti nord-occidentali. Mari poco mossi o localmente mossi.

Al Sud e sulle Isole: Al mattino tempo stabile su tutte le regioni con cieli sereni o poco nuvolosi. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di generale stabilità con cieli sereni o poco nuvolosi. In serata ancora tempo  stabile con cieli irregolarmente nuvolosi sulla Sardegna, sereni altrove. Temperature minime e massime stazionarie. Venti deboli o moderati dai quadranti settentrionali. Mari generalmente mossi o molto mossi.

A cura di Roberto Schiaroli.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto