Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 4 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo Domani 6 Settembre 2018: maltempo in arrivo, piogge e temporali ad iniziare dal Nord

di

centro meteo italiano

Meteo domani 6 settembre 2018: tempo in peggioramento ad iniziare dal Nord Italia con acquazzoni e temporali anche intensi.

Previsioni Meteo Domani 06 Settembre 2018

Meteo Domani 6 Settembre 2018: maltempo in arrivo, piogge e temporali ad iniziare dal Nord – Una saccatura con correnti fresche e instabili collegate ad una circolazione depressionaria presente sul Regno Unito settentrionale, porta acquazzoni e temporali sull’Europa occidentale. Tempo in peggioramento anche sull’Italia ad iniziare dalle regioni settentrionali con acquazzoni e temporali, mentre al Centro Sud il tempo si manterrà più asciutto grazie alla presenza di un piccolo promontorio anticiclonico che andrà man mano cedendo. Anticiclone delle Azzorre posizionato sull’oceano Atlantico con valori di pressione al suolo fino a 1025 hPa a Nord Est delle omonime Isole mentre una circolazione depressionaria con aria più fredda in quota è presente sull’Europa orientale. […]

Al Nord: Al mattino sole prevalente e tempo stabile eccetto qualche innocua nube sulle Alpi centro-orientali e sul Friuli. Al pomeriggio tempo instabile con acquazzoni e temporali non solo sui rilievi ma localmente anche su pianure di Nord-Ovest e Friuli, coste più asciutte con nubi sparse. In serata si rinnovano condizioni di tempo instabile con piogge sparse su Alpi, Piemonte e Lombardia, più asciutto altrove. Temperature minime e massime stazionarie o in lieve aumento. Venti deboli prevalentemente da sud. Mari da poco mossi a localmente mossi. […]

Al Centro: Al mattino tempo stabile e soleggiato sia sulle coste che sulle zone interne. Al pomeriggio ancora tempo generalmente asciutto con sole prevalente sia sul Tirreno che sull’Adriatico, locali piogge solo in Appennino. In serata nuvolosità in aumento lungo il Tirreno ma senza fenomeni di rilievo, ampi spazi di sereno altrove. Temperature minime e massime stabili o in lieve rialzo. Venti deboli prevalentemente dai quadranti meridionali. Mari poco mossi o localmente mossi. […]

Al Sud e sulle Isole: Al mattino tempo asciutto su tutti i settori con ampi spazi di sereno eccetto qualche addensamento anche compatto sulle Isole Maggiori. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di tempo stabile sia sui settori Peninsulari che su quelli Insulari con cieli sereni o poco nuvolosi. In serata ancora tempo stabile con ampi spazi di sereno sia sulle coste che sulle zone interne. Temperature minime e massime senza variazioni di rilievo. Venti deboli di direzione variabile. Mari da poco mossi a mossi.

a cura di Martina Rampoldi

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto