Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 5 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo domani 7 Marzo 2018: perturbazione in transito sull’ Italia con piogge, rovesci e neve in Appennino

di

centro meteo italiano

Meteo 7 Marzo 2018: piogge, temporali e neve in Appennino. Giornata all’ insegna del maltempo sull’ Italia.

Meteo domani 7 Marzo 2018

Meteo domani 7 Marzo 2018: perturbazione in transito sull’ Italia con piogge, rovesci e neve in Appennino – 6 Marzo 2018 – Vasta e profonda area di bassa pressione in azione tra le isole britanniche e la Francia con valori al suolo fino a 985 hPa, la quale pilota masse di aria umida sul bacino del Mediterraneo in grado di generare altri centri depressionari in transito sulla penisola italiana. Esteso campo anticiclonico staziona sulla Groenlandia con valori pressori superiori a 1040 hPa. Campo di alta pressione presente anche sull’ Europa orientale con valori pressori fino a 1020 hPa. Minimo di bassa pressione in azione sulla Russia con valori al suolo di  990 hPa.

Al Nord: Al mattino cieli nuvolosi o molto nuvolosi con piogge sparse su tutte le regioni tranne in Piemonte e coste della Romagna. Al pomeriggio ancora tempo instabile con piogge diffuse,asciutto a Nord-ovest. In serata tempo in miglioramento su tutti i settori con cieli nuvolosi ma senza fenomeni salvo residue precipitazioni sulle regioni orientali. Neve oltre gli 800-1200 metri di quota. Temperature minime e massime stazionarie o in calo. Venti moderati dai quadranti occidentali o nord-occidentali. Mari mossi o molto mossi.

Al Centro: Al mattino maltempo sui settori occidentali con piogge diffuse, ampie schiarite sul versante adriatico. Al pomeriggio ancora tempo instabile su tutte le regioni con piogge e temporali sparsi. In serata cieli irregolarmente nuvolosi su tutte le regioni e residue piogge. Neve oltre 1000-1500 metri di quota. Temperature minime in calo e massime in aumento. Venti moderati o forti dai quadranti occidentali o sud-occidentali. Mari mossi o molto mossi.

Al Sud e sulle Isole: Al mattino nuvolosità diffusa e tempo instabile con piogge sparse sia sui settori peninsulari che su quelli insulari, localmente intense su Sardegna e Campania, più asciutto in Puglia. Al pomeriggio ancora piogge e temporali sparsi, fenomeni più deboli in Puglia e Molise. In serata maltempo con piogge e locali temporali su Campania e Calabria, locali precipitazioni altrove. Temperature minime in calo e massime in aumento. Venti moderati o forti dai quadranti occidentali o sud-occidentali. Mari generalmente mossi o molto mossi.

a cura di Roberto Schiaroli.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto